Novità dalla big company coreana: un nuovo smartphone lanciato sul mercato che non ha nulla a che vedere con la tradizionale linea di telefoni intelligenti, poiché privo dei moduli per la connessione a internet.
Leggere oggi, nel 2018, un post del genere lascia alquanto perplessi, e invece è proprio così: attraverso il noto sito di SamMobile si è diffusa la notizia che Samsung sta per commercializzare uno smartphone alquanto singolare.
Indice dei contenuti
La dicitura scelta per il nuovo dispositivo di Samsung confonde le idee: sarà venduto con il nome di Samsung Galaxy J2 Pro, ma non ha nulla a che vedere con la gamma di smartphone appartenenti alla linea J, tantomeno suggerisce un prodotto professional, almeno ad una prima analisi basata sul concetto che abbiamo oggi di smartphone.
Perché costruire ed immettere sul mercato uno smartphone che non ha nemmeno la predisposizione hardware per connettersi in rete?
Sembra che Samsung abbia deciso di dedicare questo particolare modello di smartphone ad una specifica nicchia di utenti: gli studenti.
È infatti risaputo che lo smartphone, connesso al mondo online ed abilitato a ricevere svariate notifiche dai servizi più disparati, è una vera e propria fonte di distrazione.
Sia che tu stia guardando la TV, oppure leggendo, lavorando o, peggio ancora, studiando, avere lo smartphone a portata di mano abbassa il livello di concentrazione con conseguente influenza su ciò che si sta facendo.
Samsung lo sa bene, ed ha architettato una curiosa strategia di marketing per stuzzicare gli studenti sotto esame: un telefono cellulare che di smart ha davvero poco, e che permette “soltanto” di effettuare e ricevere telefonate, scambiare SMS, e scattare foto ricordo sia con la fotocamera posteriore da 8 megapixel che con quella anteriore da 5 megapixel.
Niente internet.
Più che uno smartphone, si direbbe un vero e proprio feature phone, dal momento che venendo a mancare le funzionalità “smart” proprie dei dispositivi capaci di connettersi a internet, non resta che un comodo quanto antiquato telefono cellulare.
Secondo alcuni, questo smartphone monterebbe a bordo il sistema operativo di Google, un Android in una versione mai vista prima e privato di tutte le applicazioni, anche di quelle dell’universo Google.
Un buon telefono, quindi, con display touchscreen, che può inviare e ricevere messaggi di testo per via tradizionale ed è in grado di scattare foto: un dispositivo che potrebbe far gola anche a persone anziane poco avvezze o per nulla interessate ad essere sempre connesse online.
Questa bizzarra mossa di Samsung, in realtà, cela un aspetto tanto curioso quanto strategico: dopo il mese di Giugno, terminati gli esami universitari, gli studenti tra i 18 e i 21 anni che hanno deciso di acquistare un Samsung Galaxy J2 Pro senza connessione , potranno chiedere alla compagnia un rimborso dell’intero costo dello smartphone-non-smartphone di circa 150 euro, a favore dell’acquisto di un top di gamma della serie “S”, “A” o “Note” sempre di Samsung.
Trovata geniale o marketing spicciolo?
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…
OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011