Mobile

Samsung è pronta al debutto dello smartphone pieghevole

Il CEO di Samsung rivela a CNBC che il mercato globale è pronto ad accogliere uno smartphone pieghevole, e che il lungo sviluppo del progetto da parte del brand coreano è giunto alla sua fase finale.

Aggiornamento

Samsung pieghevole ufficiale: ecco le prime immagini

Tutti i principali produttori di smartphone da qualche anno accarezzano l’idea della possibilità di immettere sul mercato un dispositivo pieghevole: Samsung è stata pioniera in questo segmento, ma a tutt’oggi, dopo anni di sviluppo e prototipi, non abbiamo ancora un dispositivo flessibile sul commercio.

Dopo svariati anni, tentativi e presentazioni dei diversi livelli di sviluppo durante le più grandi fiere dedicate all’elettronica di consumo, come il CES di Las Vegas o il Mobile World Congress di Barcellona, Samsung fa sapere al grande pubblico di essere pronta a lanciare sul mercato il primo smartphone pieghevole.

È proprio DJ Koh, CEO di Samsung, a fare l’annuncio, seppur mantenendo riservatezza su dettagli tecnici ancora prematuri per essere divulgati.

Dopo aver candidamente ammesso che lo sviluppo dello smartphone pieghevole è stato più lungo del previsto a causa dell’alta complessità di costruzione di questo tipo di dispositivo, DJ Koh ha dichiarato che è tempo di lanciare lo smartphone flessibile di Samsung sul mercato.

I tempi sono maturi insomma, la messa a punto è giunta quasi al termine, il dispositivo è quasi perfetto per il lancio, e anche l’accoglienza prevista dovrebbe essere più calorosa di quella che ha ricevuto il Galaxy S9. Da indagini di mercato, infatti, pare proprio che i consumatori siano davvero curiosi di provare la novità, e che siano pronti a scoprire cosa può offrire di alternativo un device pieghevole.

Inoltre, Samsung potrebbe aver deciso di spingere sull’acceleratore per un ulteriore motivo: Huawei solo qualche mese fa dichiarava di essere a buon punto nello sviluppo del suo smartphone pieghevole, pronta a superare Samsung nel rush finale e presentando la sua proposta già entro la fine di questo 2018.

Come potrebbe essere lo smartphone pieghevole di Samsung

Stando ai diversi concept pubblicati dalla stessa Samsung negli scorsi anni, e alle informazioni ottenute dal Wall Street Journal, lo smartphone flessibile di Samsung dovrebbe presentare un form factor a portafoglio.
Se così fosse, il device dovrebbe essere dotato di ben due display: uno da consultare a dispositivo chiuso, l’altro estensibile quando, invece, viene aperto.

Una sorta di ibrido che offre in un unico terminale i vantaggi e l’esperienza d’uso di smartphone e tablet?
Forse sì, ma anche di più: DJ Koh ha volutamente lasciato intendere che lo smartphone pieghevole di Samsung sarà un dispositivo unico e speciale, dotato di funzioni extra specifiche che lo andranno a differenziare sia da smartphone che da tablet.
Insomma, l’amministratore delegato Samsung fa capire che la società sta lavorando per dare un motivo concreto agli utenti finali per scegliere lo smartphone pieghevole che, si presume, potrebbe assestarsi in una fascia di prezzo molto più alta di quelle a cui siamo abituati.

Il motivo è semplice: per testare l’accoglienza della nuova categoria di device, Samsung in prima battuta produrrà soltanto pochi pezzi al lancio della novità.

Sebbene l’arrivo sul mercato dovrebbe restare comunque per i primi mesi del 2019, Samsung potrebbe presentare il suo nuovo gingillo già alla Samsung Developer Conference del 7 e 8 Novembre a San Francisco.


Samsung è pronta al debutto dello smartphone pieghevole - Ultima modifica: 2018-09-06T17:24:04+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

10 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

12 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011