Samsung Galaxy X : nuovi brevetti di Samsung vengono alla luce, suggerendo un rivoluzionario design Trifold, eccome come sarà il rivoluzionario Samsung pieghevole.
Indice dei contenuti
Ulteriori dettagli sul Samsung Galaxy X sono emersi di recente e suggeriscono che il gigante tecnologico sudcoreano stia spingendo ulteriormente l’aspetto innovativo del suo potenziale dispositivo più rivoluzionario e audace fino ad oggi. Sulla base di recenti brevetti per uno smartphone pieghevole, sembra che Samsung stia esplorando la possibilità di un dispositivo mobile flessibile che si piega due volte.
Come segnalato in un report di Business Insider, i nuovi brevetti per lo smartphone pieghevole sono stati concessi a Samsung il 2 maggio. Un design del genere sarebbe piuttosto rivoluzionario, considerando che, fino ad ora, la cosa più vicina a un telefono flessibile sul mercato è stato lo ZTE Axon M, un dispositivo che sembra letteralmente due telefoni bloccati insieme.
Da quello che sembra vedersi nei brevetti di nuova concessione, Samsung sta tentando di perfezionare un progetto che consenta al Galaxy X di piegarsi su se stesso. Due disegni particolari sono stati delineati nei recenti brevetti; uno è uno smartphone che si piega a metà e un altro è un dispositivo che presenta un “design a tre pieghe”, detto design Trifold .
Cosa molto interessante, entrambi i brevetti sembrano incredibilmente dettagliati. Il design della variante a piega singola del dispositivo non presenta spazi vuoti. Pertanto, sulla base dei brevetti, il design finale del Galaxy X sta iniziando a risultare uno smartphone pieghevole senza compromessi.
Forse ancora più impressionante è il concept trifold del Galaxy X, un design che presenta un display verticale piuttosto lungo che può essere piegato due volte. Il piccolo Galaxy pieghevole sarebbe ripiegato su se stesso, in maniera simile al modo in cui i portafogli a tre parti si piegano. Ciò che è piuttosto interessante è che gli utenti del dispositivo sarebbero in grado di aprire una singola piega o sezione per rivelare solo un terzo del display. Tale funzione potrebbe essere utilizzata per controllare una notifica o un messaggio, ad esempio.
Oltre a quest’aspetto, una delle sezioni del design trifold a tre pieghe del Galaxy X potrebbe anche essere utilizzata per sostenere lo smartphone durante la visualizzazione del contenuto. Il dispositivo potrebbe anche essere utilizzato in una modalità ibrida “a tenda”, in cui gli utenti possono piegare due sezioni in una forma triangolare per mostrare una singola sezione del display pieghevole in posizione verticale.
Nel frattempo, sono state diffuse alcune voci secondo le quali Samsung potrebbe rilasciare il Galaxy X a inizio 2019.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011