Mobile

Samsung Galaxy S11+: ecco i primi dettagli sulla fotocamera posteriore

Samsung Galaxy S11+ si svela con maggiori dettagli, è il momento di conoscere qualche particolare in più sul modello che ci traghetterà verso quelli che saranno gli smartphone del 2020. Partiamo con quelli temporalmente più vicini, e in particolare dei prossimi top di gamma di casa Samsung.

Nelle ultime settimane sono emersi alcuni dettagli sulle caratteristiche di Samsung Galaxy S11 e Galaxy S11 Plus, in modo specifico relativi alle future prestazioni e alla dotazione del comparto fotografico.

 

Sappiamo che tutti i produttori più importanti stanno ponendo maggiore attenzione alle capacità fotografiche dei propri device, soprattutto di quelli di fascia alta, e questo sarà anche il caso del prossimo Galaxy S11. Insieme alla risoluzione degli scatti, aumenta anche il numero dei sensori fotografici, che nel caso di Galaxy S11+ dovrebbero toccare quota 5 – almeno per quanto vociferato fino ad oggi.

Galaxy S11+, la fotocamera posteriore

Quello che negli ultimi giorni ha turbato quanti seguono con interesse l’evoluzione del settore è di sicuro la disposizione degli obiettivi, e relativa influenza sull’estetica del dispositivo.

Nelle ultime ore ci ha pensato IceUniverse, però, a mettere in chiaro quella che sarà (parte) dell’estetica del pannello posteriore di Galaxy S11+. Su Twitter, il famoso leaker ha pubblicato quella che dovrebbe essere per certo la parte sinistra della fotocamera del modello più performante della gamma, con una disposizione dei sensori in verticale. Questi ultimi, dovrebbero essere un ultra grandangolare, il principale, e la fotocamera periscopica di forma quadrata.

Nel tweet viene specificato che non si è ancora a conoscenza della distribuzione esatta dei rimanenti due sensori nella parte destra del modulo fotografico, di cui uno dovrebbe essere una fotocamera Time of Flight.

Della parte tecnica, inoltre, sappiamo che il sensore principale sopra menzionato sarà di 108 megapixel, che potrebbe non essere lo stesso sviluppato insieme a Xiaomi, ma un nuovo obiettivo con capacità nettamente superiori a quest’ultimo.

Questo sensore, inoltre, dovrebbe essere in grado di raccogliere maggiore luce riducendo al minimo il rumore digitale, per una resa ancora più elevata.


Samsung Galaxy S11+: ecco i primi dettagli sulla fotocamera posteriore - Ultima modifica: 2019-12-17T10:04:36+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

18 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

20 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011