Mobile

Samsung Galaxy S10: ecco tutto ciò che sappiamo ad oggi

Samsung Galaxy S10 arrivano già le prime informazioni sulle caratteristiche per prossimo smartphone di Samsung.

Il fermento si è appena placato dopo il lancio del Samsung Galaxy S9, ma non c’è pace per l’azienda. Sappiamo tutti che Samsung sta già lavorando al modello del prossimo anno – il Galaxy S10 –  e, dal momento che quest’anno ha visto un “fine-tuning” di tutto ciò che ha reso speciale l’S8, ci si aspetta spettiamo una riprogettazione radicale nel 2019.

Samsung Galaxy S10 caratteristiche tecniche svelate

Samsung Galaxy S10 caratteristiche

S10 sarà dotato di tecnologia Face-Sensing in stile Face ID? Quindi, se la riprogettazione significa una fotocamera ancora più avanzata, un bell’aspetto, o – nell’ipotesi potenzialmente più radicale di Samsung – una maggiore capacità della batteria, abbiamo raccolto tutte le voci, le fughe e le notizie in un unico posto in modo da poter trovare rapidamente tutto ciò che bisogna sapere sul Samsung Galaxy S10.

Galaxy S10: tecnologia di rilevamento del volto

Mentre il Galaxy S9 è una bestia impressionante, la tecnologia di rilevamento facciale nella parte anteriore della fotocamera potrebbe essere la sua area più debole.

Mentre l’S9 ha ancora la tecnologia Intelligent Scan che esegue la scansione di un ibrido del viso e dei dati dell’iride, non è abbastanza sicuro per la verifica negli acquisti e ben lontano da Face ID  Apple altamente avanzato e considerato più sicuro, introdotto su iPhone X. Inoltre gli AR Emoji, gli emoji con tecnologia AR di Samsung che seguono i movimenti del viso, non sono neanche lontanamente accurati come gli Animoji di Apple.

Samsung Galaxy S10: fotocamera

Ci si aspetta che il Galaxy S10 vedrà alcuni importanti miglioramenti nella sua tecnologia della fotocamera frontale. Apparentemente Samsung sta collaborando con Mantis Vision per la fotocamera 3D, per fornire una tecnologia di rilevamento 3D per gli smartphone in arrivo. Si spera che l’implementazione di questa tecnologia porti Samsung al livello di Apple.

Galaxy S10 design

È la tematica del momento e ci aspettiamo che il Samsung Galaxy S10 possa aprire nuovi orizzonti in quest’area. Un brevetto rilasciato dalla World Intellectual Property Organization ha rivelato che Samsung sta lavorando su progetti telefonici che siano il più vicino possibile alla cornice, con scanner per impronte digitali posizionato sotto il display.

Al momento non è chiaro se questa tecnologia sia pensata principalmente per il Galaxy S10 o lo smartphone pieghevole Galaxy X a lungo vociferato.

Galaxy S10 specifiche tecniche

È probabile che il Galaxy S10 presenterà una nuova iterazione del chip Snapdragon di Qualcomm, molto probabilmente lo Snapdragon 855. Samsung ha investito $5,6 miliardi in una fonderia per i chipset da 7mn per i telefoni Galaxy S10 e Note 10. Le prove per tali chip inizieranno entro la fine dell’anno, con Samsung che prevede che la produzione di massa sarebbe possibile all’inizio del 2019, giusto in tempo per una probabile data di rilascio del modello S10.

Samsung Galaxy s10: il nome

Mentre abbiamo provvisoriamente chiamato questo modello il ” Galaxy S10 “, non c’è alcuna garanzia che sia questo il nome effettivo della prossima generazione di telefoni della serie S di Samsung. Alcune prime voci indicano che Samsung cercherà di abbandonare alcuni dei marchi di vecchia data in favore di un nome più fresco. Non è da escludere che Samsung voglia utilizzare proprio il nome “Galaxy X“, anche se, dopo l’iPhone X, sembrerebbe una scelta azzardata e, ancora, molto può cambiare tra ora e la versione effettiva del nuovo dispositivo.

Galaxy S10 uscita

Mentre Samsung ha lanciato il Galaxy S9 al MWC 2018, il Galaxy S8 è stato lanciato nel suo evento “Unpacked” nel 2017 – e se il Galaxy S10 sarà probabilmente una riprogettazione tanto grande quanto lo è stato l’S8, allora è probabile che Samsung sceglierà di rivelare il suo più recente dispositivo al proprio evento speciale.

 

Samsung Galaxy S9


Samsung Galaxy S10: ecco tutto ciò che sappiamo ad oggi - Ultima modifica: 2018-03-20T14:35:06+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

10 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

12 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011