Mobile

Recensione nuovo iPad Pro, i benchmark e i confronti

Le recensioni del nuovo iPad Pro mostrano benchmark che sottolineano gli enormi passi in avanti compiuti da Apple con i suoi processori basati su architettura ARM.

Recensione iPad Pro, Apple non mentiva

Apple aveva sottolineato le prestazioni del nuovo iPad Pro durante l’evento speciale tenutosi a Brooklyn. Una delle affermazioni più eclatanti aveva riguardato il fatto che i nuovi iPad sono due volte più veloci dei modelli dell’anno precedente. Il motivo per cui sembrava si trattasse di puro marketing era perché i modelli del 2017 avevano già superato di gran lunga molti notebook PC e alcuni Mac.

La recensione del nuovo iPad Pro di AppleInsider ha preso in considerazione le affermazioni di Apple nello svolgere una serie di benchmark volti a rivelare le prestazioni effettive tramite test. In conclusione, Apple non ha esagerato per quanto riguarda le affermazioni sulle prestazioni. I test hanno in primis riguardato le performance della CPU.

“In merito al benchmark della CPU di Geekbench 4, l’iPad Pro da 11 pollici ha ottenuto un punteggio single-core di 5.028, rispetto a 3.976 del modello da 10.5 pollici. Nel multi-core, il Pro da 11 pollici ha totalizzato 18.181 rispetto a 9.555 sull’iPad Pro da 10.5 pollici, facendo coincidere il miglioramento dichiarato di Apple per il 90 percento.”

Recensione iPad Pro: Prestazioni processori

Bisogna ricordare che Apple progetta i chip internamente, non si tratta quindi ne di Intel, ne di produttore di ARM di terze parti. Apple è in grado di far impallidire la legge di Moore, mentre Intel ha per lo più rinunciato. Questo tipo di aumento delle prestazioni della CPU su base annua è inaudito nel settore.

È, inoltre, da notare che, per quanto riguarda i numeri grezzi, iPad Pro si è avvicinato alle prestazioni dell’iMac 5K del 2017, che ha registrato un punteggio di 19.327.

In un altro confronto, il punteggio di Geekbench 4 per l’iPad Pro a 42.270 è risultato solo un po’ indietro rispetto al MacBook Pro da 15 pollici.

Recensione iPad Pro, i test di codifica video

“Il nuovo iPad Pro ha stabilito un nuovo record nel benchmark, che è stato precedentemente raggiunto dall’iPhone XS Max quando ha segnato i 363.000 punti nei nostri test, quindi Apple è attualmente molto avanti rispetto al resto del mercato in termini di prestazioni del processore per telefono e tablet”.

Non soddisfatti, hanno fatto anche un test di codifica video, utilizzando un pezzo di un minuto girato in 4K. Ci sono voluti per l’iPad Pro del 2017 6:10, mentre sul nuovo iPad Pro il file è stato creato in 2:56.

È chiaro che Apple è al vertice e risulta il top del settore quando si tratta di processori mobile. Il dato sull’iPad Pro dimostra quindi che dispone di una tale quantità di potenza che la persona media non utilizzerà mai a pieno.


Recensione nuovo iPad Pro, i benchmark e i confronti - Ultima modifica: 2018-11-16T07:41:09+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

22 ore ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

2 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

4 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

4 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

6 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011