La fotocamera Pixii realizza un piccolo sogno, se hai mai pensato “vorrei davvero una fotocamera a telemetro con attacco Leica M e senza display posteriore o scheda di memoria”, una nuova startup francese di nome Pixii ti ha letto nel pensiero e ha presentato una fotocamera, chiamata anch’essa Pixii, che l’azienda definisce “una visione radicale di ciò che una fotocamera moderna dovrebbe essere”.
Non c’è un display sul retro, tutte le foto sono pensate per essere visualizzate sullo smartphone e, per la composizione delle foto, c’è un telemetro ottico vecchia scuola piuttosto che un mirino elettronico.
“La fotocamera digitale non è cambiata molto dagli anni ’90”, sostiene David Barth di PIXII, “ma ora la nuova generazione sta imparando la fotografia con uno smartphone: perché una fotocamera dovrebbe ancora preoccuparsi di uno schermo o di una scheda SD?”
Pixii non ha ancora rilasciato il prezzo, la risoluzione ne specifiche sulle dimensioni del sensore. Sappiamo, tuttavia, che ha un sensore CMOS con otturatore elettronico, campionamento a 12 bit, gamma dinamica elevata e ISO da 100 a 6400. Come molte altre nuove fotocamere, in cima c’è uno schermo di controllo OLED che consente di selezionare ISO, bilanciamento del bianco e altre impostazioni.
Il mirino ottico da 0.67X è caratterizzato da linee della cornice retroilluminate a LED, con campi visivi di 40/50mm e 28/35mm. Dispone anche della correzione automatica del parallasse per consentire al mirino di essere sfalsato rispetto all’obiettivo. Proprio come la fotocamera Zeiss ZX1 in arrivo, non ci sono slot per schede di memoria; piuttosto, sarà possibile acquistarla con 8 GB o 32 GB di memoria interna e condividere/trasferire le immagini con lo smartphone tramite Wi-Fi e connettività Bluetooth.
La camera supporterà gli obiettivi Leica M che sono compatti e dotati di ottiche eccezionali, ma anche incredibilmente costose. Fortunatamente, altre opzioni per le lenti saranno disponibili usando gli adattatori Leica M. Leica Rumors crede che sarà circa la metà del prezzo di una Leica M, quindi non si può ancora dire sarà a buon mercato, e probabilmente non comprenderà un sensore full-frame come altri modelli Leica M. Dovremmo saperne di più su Pixii nei prossimi mesi.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011