Mobile

OPPO brevetta il secondo display sul retro dello smartphone per i selfie

Novità nel mondo degli smartphone: un nuovo innovativo brevetto depositato da OPPO è stato rivelato al grande pubblico, presto potremmo toccare con mano lo smartphone con doppio display per selfie impeccabili.

Il brevetto del nuovo smartphone di OPPO | Fonte: Gizmochina.com

Già da qualche tempo ci eravamo accorti che i produttori di smartphone stanno incanalando tutte le energie sul miglioramento della parte frontale degli smartphone, con un interesse particolare ad ampliare il display sfruttando ogni millimetro disponibile a favore di una migliore esperienza visiva per l’utente.

Ed è proprio nella medesima direzione che va la recente scoperta del brevetto di OPPO depositato lo scorso Settembre: un nuovo smartphone dotato di un display posteriore che si aggiunge a quello tradizionale e posto in prossimità della fotocamera principale.

Le soluzioni esplorate fino ad oggi

Il trend attuale impone agli ingegneri di trovare soluzioni innovative e talvolta fantasiose per lasciare più spazio al display dello smartphone, e così è stato: Samsung si è adoperata per rendere concreto lo smartphone edge-to-edge, che prevede uno schermo curvo che allunga la sua superficie abbracciando lateralmente il display.
Apple, invece, ha proposto un più discreto notch, la tacca che riduce in modo notevole l’ingombro della cornice superiore che custodisce fotocamera anteriore e sensori necessari, mentre OPPO di recente ha sbalordito tutti con il suo fantastico Find X e il design scorrevole che permette di richiamare il comparto fotografico solo all’occorrenza.

Il brevetto di OPPO

Come riportato da Gizmochina.com, OPPO ha ricevuto l’autorizzazione dal World Intellectual Property Office lo scorso Settembre, ma solo ora si sta rendendo pubblico il contenuto del brevetto depositato: si tratta di un espediente diverso dal solito, che prevede l’aggiunta di un display secondario posto nel retro dello smartphone.

In questo modo, OPPO dice – almeno in teoria – addio al sensore fotografico frontale: la fotocamera per fare selfie d’alto livello è quella posteriore, ma per un risultato accurato si ha a disposizione un vero e proprio display touchscreen di dimensioni ridotte rispetto al tradizionale, che funge da mirino elettronico.

Così facendo, OPPO offre all’utente la possibilità di scattare selfie di qualità eccelsa, potendo sfruttare le funzioni avanzate del sensore principale: ottimo per riprese in condizioni di scarsa luce grazie alla modalità notturno, e video ad altissima risoluzione anche auto-riprendendosi con lo smartphone.

La mancanza della fotocamera anteriore, e dei soliti sensori (si suppone), permetterebbe allo smartphone di OPPO di estendere il suo display per tutta la superficie anteriore del telefono, potendo approfittare dell’impiego di cornici ultra sottili.

I limiti del brevetto

Per quanto l’idea di un display secondario e della possibilità di approfittare della risoluzione della fotocamera posteriore anche per fare selfie possa essere allettante, questa nuova disposizione degli elementi principali dello smartphone potrebbe portare ad una assenza del lettore di impronte digitali, nonché ad una scomodità maggiore nel caso di videochiamate.
Si può immaginare che guardare l’interlocutore in un display così piccolo non dev’essere proprio il massimo, insomma.

Al momento OPPO non ha palesato l’intenzione di produrre uno smartphone con questa caratteristica particolare, ma tra non molto potrebbe essere il fiore all’occhiello di una nuova linea di device dedicati agli amanti dei selfie.


OPPO brevetta il secondo display sul retro dello smartphone per i selfie - Ultima modifica: 2018-07-26T15:50:55+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

17 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

18 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011