Mobile

OPPO Reno8, caratteristiche ufficiali e prezzo di lancio

La nuova serie OPPO Reno8 ha finalmente fatto il suo debutto nel corso della presentazione ufficiale a Parigi, che si è appena tenuta. Il brand conferma dunque la sua leadership e tiene saldo il posto nei primi quattro marchi di smartphone al mondo. I nuovi telefoni si presentano innovativi e accattivanti dal punto di vista del design e sono pronti a conquistare anche il mercato italiano.

OPPO Reno 8: le straordinarie caratteristiche della fotocamera

OPPO Reno Series è caratterizzata da ottime prestazioni della fotocamera e da un design unico e originale. I nuovi Reno8 Pro 5G e Reno8 5G si contraddistinguono per offrire le più recenti innovazioni del comparto fotografico, per permettere agli utenti di poter catturare tutti i momenti migliori della loro quotidianità, anche in ambienti con scarsa illuminazione.

Reno8 Pro 5G è dotato della NPU di imaging MariSilicon X, che offre capacità videografiche senza precedenti nella sua categoria. MariSilicon X, inoltre, consente di realizzare video grazie alla modalità 4K Ultra Night per riprese ultra-nitide e più luminose, nonché contenuti 4K Ultra HDR per dettagli ancora più definiti sia nelle zone di luce che in quelle d’ombra.

Velocità di ricarica da record

Con la Serie Reno8, OPPO continua a impegnarsi per offrire agli utenti di tutto il mondo un’esperienza di ricarica leader del settore. SUPERVOOC da 80W su Reno8 Pro 5G e Reno8 5G consente agli utenti di caricare la batteria da 4500 mAh al 50% in circa 10 minuti e al 100% in soli 30 minuti. Inoltre, grazie al Battery Health Engine, i dispositivi della Serie Reno8 mantengono fino all’80% della loro capacità originaria dopo 1.600 cicli di carica completa, il doppio dello standard del settore (800 cicli), rendendo la durata della batteria per smartphone la più lunga sul mercato.

Design leggero e aerodinamico

La nuova serie OPPO Reno8 è caratterizzata da un design unibody che integra il modulo della fotocamera e la cover posteriore per una sensazione più confortevole al tatto.

Reno8 Pro 5G è lo smartphone più sottile della Serie Reno, con uno spessore di soli 7,34 mm e un peso di 183 grammi. È disponibile nelle varianti colore Glazed Green e Glazed Black. Reno8 5G, invece, con un peso di soli 179 g e uno spessore di 7,67 mm, è disponibile nei colori Shimmer Gold e Shimmer Black e si contraddistingue per l’effetto OPPO Glow che dona allo smartphone un aspetto sfumato e riduce le impronte digitali.

I dispositivi Reno8 Pro 5G e Reno8 5G sono anche dotati di display AMOLED ad alta frequenza di aggiornamento. Reno8 Pro 5G, inoltre, presenta le cornici più sottili tra tutti i dispositivi della famiglia, per un’esperienza di visualizzazione ancora più coinvolgente.

Prestazioni che durano nel tempo

La combinazione del SoC MediaTek Dimensity 8100-MAX e del sistema di raffreddamento Ultra-Conductive, insieme alla veloce RAM LPDDR5 da 8GB e allo storage UFS 3.1 da 256GB, rende Reno8 Pro 5G il prodotto della gamma più potente di sempre. Lo smartphone, inoltre, offre prestazioni leader del settore senza alcun rischio di surriscaldamento, per un’esperienza di gaming fluida e senza interruzioni. Reno8 5G è dotato del SoC MediaTek Dimensity 1300 e del sistema di raffreddamento a liquido Super-Conductive Vapor Chamber (VC) per migliorare le prestazioni di raffreddamento.

Prezzo di vendita in Italia

OPPO Reno8 Pro è disponibile al prezzo di lancio di 799,99 euro (il prezzo pieno è 1.129,96 euro). OPPO Reno8 è disponibile al prezzo di lancio di 599,99 euro (il prezzo pieno è 729,97 euro) mentre OPPO Reno8 Light si porta a casa al prezzo di lancio di 369,99 euro (il prezzo pieno è 399,99 euro). Il prezzo di lancio, visualizzabile sullo store online, sarà in promozione in questa fase iniziale di vendita.


OPPO Reno8, caratteristiche ufficiali e prezzo di lancio - Ultima modifica: 2022-09-01T07:00:17+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

22 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

6 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011