Per il nuovo iPhone X le caratteristiche sono praticamente svelate: Gordon Kelly, contributor di Forbes, ha scoperto nuovi particolari sul design del nuovo iPhone X e dei prossimi modelli di iPhone.
Qui un video che svela il nuovo design dei tre modelli di nuovo iPhone
Evento Apple Ufficiale ! È il 12 Settembre, scopri tutte le novità
Indice dei contenuti
Già la scorsa settimana un leak aveva lasciato emergere alcune notizie. Ora lavorando in collaborazione con Ghostek, il produttore di accessori, una partnership che in precedenza gli aveva permesso di far trapelare dettagli dell’ultimo Samsung Galaxy S9, lo scorso dicembre, Gordon Kelly ha ottenuto i disegni in anteprima sia per il cosiddetto “iPhone X low cost”, che per il sovradimensionato iPhone X Plus.
Fra le principali novità, gli schemi di progettazione mostrano che iPhone X Plus introdurrà una fotocamera posteriore tripla. Huawei ha battuto Apple sul tempo di introduzione sul mercato di questa nuova tecnologia con l’eccellente P20 Pro, ma l’iPhone X Plus sarà probabilmente il dispositivo che la diffonderà maggiormente.
L’impostazione della tripla lente di Apple è attualmente sconosciuta, ma avrebbe senso copiare l’approccio di Huawei di una fotocamera monocromatica in supporto ai moduli della fotocamera primaria e del teleobiettivo. Questa tecnologia permette di produrre fotografie di qualità anche con poca illuminazione. La fotografia con poca illuminazione è un’area in cui Apple ha lottato, non sempre primeggiando, contro diversi rivali negli ultimi anni.
È interessante notare che l’iPhone X di seconda generazione manterrà l’approccio a due fotocamere, così, ancora una volta, Apple riserverà le specifiche di punta per il modello più grande e più costoso.
Oltre a questo, gli schemi mostrano che Apple è riuscita a racchiudere un enorme display da 6,5 pollici nell’iPhone X Plus mantenendo il suo ingombro ridotto rispetto all’iPhone 8 Plus da 5,5 pollici, con 157,2 x 77,1 mm rispetto ai 158,4 x 78,1 mm. Detto questo, il suo telaio in acciaio lascia intendere che dovrebbe pesare più dell’iPhone 8 Plus in alluminio da 202 g.
Lo scorso maggio, il contributor di Forbes aveva anche rivelato che, purtroppo per i molti che lo aspettavano, non ci sarebbe stato un “mini iPhone X” e questi schemi effettivamente mostrano che Apple è orientata a dimensioni grandi.
L’iPhone X economico (che potrebbe chiamarsi semplicemente ‘iPhone’), misurerà 147,12 x 71,52 mm, più lungo e più ampio dell’attuale iPhone da 5,8 pollici di 143,6 x 70,9 mm.
Probabilmente sarà un telefono da 6,1 pollici.
Le ragioni del suo costare meno e renderlo relativamente economico possono essere trovate nella telecamera posteriore singola e l’assenza del 3D Touch e si nota anche una tacca più pronunciata.
A Gordon Kelly è stato inoltre detto che l’iPhone low cost disporrà della tecnologia Face ID di prima generazione, mentre i nuovi iPhone X e iPhone X Plus disporranno di quella di seconda generazione, ma questa notizia è da accogliere con cautela, poiché le cose potrebbero cambiare.
Ovviamente, il vero appeal dell’iPhone X economico sarà il prezzo, che potrebbe arrivare, negli Stati Uniti, a un taglio di fino a $300 rispetto allo scorso anno.
È possibile che le cose ancora cambino, ma con la produzione di massa che impiega diversi mesi per produrre in numero sufficiente i dispositivi, non ci sarebbe tempo, se non per piccoli ritocchi.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011