Fan di iPod touch, finalmente c’è una buona notizia per voi: Apple ha appena annunciato una versione aggiornata del dispositivo, che migliora il processore con un chip A10 Fusion (lo stesso che si trova su iPhone 7) insieme a una nuova opzione di spazio di archiviazione da 256GB.
È il primo aggiornamento iPod di Apple dal lancio della sesta generazione di iPod touch nel luglio del 2015. A parte queste due modifiche, Apple sembra che intenda lasciare il resto del dispositivo invariato: ha lo stesso display da 4 pollici con cornice, pulsante home e le stesse fotocamere.
Mentre l’annuncio dell’aggiornamento porta l’iPod touch solo in linea con l’iPhone 7, l’iPhone meno potente che Apple attualmente vende, il chip A10 fornisce abbastanza potenza per poter usufruire di alcune nuove funzionalità, incluse le chiamate di gruppo con FaceTime e le app di realtà aumentata ARKit di Apple, che fino a oggi non erano disponibili. L’azienda afferma che, rispetto al modello precedente, la versione aggiornata offrirà prestazioni CPU fino a due volte più veloci e grafica fino a tre volte più veloce.
Apple sta, inoltre, sottolineando il suo imminente lancio del servizio di abbonamento ai giochi Apple Arcade come ragione fondamentale dell’aggiornamento del dispositivo ed è probabilmente questa la ragione delle nuove prestazioni. L’obiettivo era assicurarsi che il nuovo iPod touch potesse ancora avviare tutti i giochi previsti.
Ma è davvero il device di ultima generazione che alcuni speravano sarebbe arrivato, rinnovato nell’hardware e nel design come gli ultimi iPhone? No, non si può parlare di un dispositivo del tutto nuovo. Tuttavia, il salto di qualità di alcune specifiche significa che, probabilmente, iPod touch potrà ancora funzionare con le prossime versioni di iOS senza troppi intoppi e il design riciclato dovrebbe mantenere il prezzo basso, rendendolo una buona opzione entry-level.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011