Categories: Mobile

Nokia Lumia 1020, arriva lo smartphone da 41 Megapixel

by Il Testardo

Twitter: @IlTestardoBlog

41 Megapixel sono tanti, tantissimi. Ma a cosa servono? Poi in un telefono… neanche le fotocamere dei professionisti vantano questi numeri. Eppure  questa volta, forse non è solo la dimostrazione di un primato. Nokia Lumia 1020 è uno smartphone Windows Phone 8 che fa delle doti fotografiche il suo punto di forza. Il Lumia 1020 è dotato infatti di una fotocamera posteriore da ben 41 MP con ottiche a 6 lenti e tecnologia PureView, in grado di scattare foto ad altissima qualità in tutte le situazioni. Quei 41 Megapixel servono a zoomare (dopo aver scattato la foto) senza perdere in definizione, servono a dare una profondità di campo che normalmente la fotocamera di un telefonino non ha. Per vedere il risultato finale osservate la foto pubblicata in fondo all’articolo Non sono da meno anche le altre specifiche tecniche. Il nuovo device Nokia offre infatti uno schermo Amoled HD da 4,5 pollici, un processore dual core da 1,5 GHz, 2 GB di RAM, 32 GB di memoria interna e connettività LTE.

Durante la presentazione ufficiale, avvenuta in occasione di un evento organizzato a New York, Stephen Elop, President e CEO dichiara “Vogliamo accompagnare le persone nel viaggio che le porterà dalla cattura di un semplice scatto alla possibilità di registrare e condividere la propria vita. Il Nokia Lumia 1020 darà un nuovo significato alle fotografie, continuando a rafforzare la leadership di Nokia nel campo dell’imaging digitale.”
Successivamente all’evento, Nokia ha condiviso online i primi sample del Lumia 1020.
Le cinque fotografie di prova ,davvero impressionanti ,mostrano dunque ciò che può esser fatto con la combinazione del sensore PureView da 41 megapixel di seconda generazione, dell’obiettivo unico Carl Zeiss a 6 ottiche e del software Nokia Pro Camera installato di default nello smartphone.

Sarà disponibile dal 26 luglio, inizialmente negli Stati Uniti, in esclusiva presso AT&T ad un prezzo di 299,99 dollari, con un contratto della durata di due anni.
Entro il trimestre è previsto l’arrivo in Cina e nei mercati chiave europei.
Si potrà scegliere tra tre varianti di colore, il nero, il bianco ed il giallo.
Assieme allo smartphone, Nokia ha presentato anche diverse nuove applicazioni dedicate al fotoritocco, come Hipstamatic e Snapcam, annunciando che presto saranno disponibili per i dispositivi con sistema operativo Windows Phone 8 anche la app di minivideo Vine e Flipboard.

Nokia definisce quindi un nuovo benchmark nell’imaging degli smartphone con il Nokia Lumia 1020, con foto da capogiro, video incredibili e caratteristiche super: per Nokia è il Lumia 1020 lo smartphone che tutti, i “fotografi” dovrebbero avere.

Questa foto è stata scattata con un Nokia Lumia 1020, guardatela a schermo intero e se pensate che sia un falso, fatto con una Reflex, controllate qui http://www.flickr.com/photos/41455825@N02/9275654670/lightbox/


Nokia Lumia 1020, arriva lo smartphone da 41 Megapixel - Ultima modifica: 2013-07-16T11:29:04+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

16 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

6 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011