Categories: Mobile

Moto G, il telefono low cost di Google

Prezzo competitivo, cover dai colori sgargianti, design elegante e schermo HD da 4,5 pollici sono i punti di forza di Moto G, l’ultimo arrivato in casa Motorola il primo vero telefono firmato Google da quando è stata acquisita la società mobile

di Cecilia Cantadore

La G è quella di Google. Dopo aver acquisito Motorola il gigante del Web ha cominciato a dettare le sue strategie anche in termini di prodotti mobile. Moto G sembra il primo vero telefono con le idee di Google dentro. Sembra proprio che la scelta di lanciare questo nuovo modello risponda ai progetti di Google e di rivolgersi a un target ben preciso, cioè a chi è attento al budget, vuole contenere la spesa ma desidera comunque uno smartphone completo. Il brand di telefonia mobile ha deciso di rispondere a questo segmento di mercato, che fino a oggi poteva solo acquistare un dispositivo economico, basato su tecnologie superate, o comprare una versione “low cost” di un prodotto di alta gamma di due o tre anni fa, di fatto già obsoleto. 

Moto G si posiziona in una fascia di prezzo accessibile e competitiva (prezzo consigliato al pubblico: 249 €) garantendo allo stesso tempo un’esperienza d’uso di altissimo livello, compatibile con le app più moderne e con tutte le funzioni di navigazione, video chat e giochi. Un ampio schermo luminoso da 4,5″ – il più definito nel suo segmento – permette di sfruttare al meglio lo spazio disponibile e godere appieno di film, foto, video in alta definizione. 
Lo smartphone supporta Android 4.3 Jellybean, la versione più recente di Android disponibile in questa categoria, con aggiornamento garantito ad Android 4.4 KitKat all’inizio del 2014. Nessuna personalizzazione rischia di appesantire o rallentare il sistema e sono garantite prestazioni ottimali con i servizi mobile di Google come Gmail, YouTube, Google Maps, Chrome e Hangouts. Il processore quad-core Qualcomm Snapdragon 400 garantisce un multitasking senza rallentamenti e un’autonomia sufficiente per un’intera giornata di navigazione, riproduzione video e giochi. 
Alle caratteristiche tecniche si affiancano, naturalmente, quelle estetiche. Moto G ha un design elegante, è sottile con un dorso leggermente ricurvo e offre 19 opzioni di personalizzazione, che includono le intercambiabili Motorola Shells e Flip Shells in sette diversi colori, e Grip Shells in cinque colori, tutti accesi e accattivanti.
Tra le funzioni interessanti di Moto G, c’è quella che consente di trasferire in automatico tutti i dati dal vecchio dispositivo al nuovo, senza il rischio di perdere messaggi preziosi, conversazioni o immagini importanti. Questo renderà meno “faticoso” e dispersivo il passaggio al nuovo telefono.
 Moto G è distribuito in Italia da Tech Data e disponibile nelle catene di elettronica di consumo a partire dal 12 dicembre 2013. In occasione del lancio e per un periodo di tempo limitato sarà possibile acquistare lo smartphone al prezzo promozionale di 199 euro.

Frase in evidenza
La G è quella di Google. Dopo aver acquisito Motorola il gigante del Web ha cominciato a dettare le sue strategie anche in termini di prodotti mobile. Moto G è telefono


Moto G, il telefono low cost di Google - Ultima modifica: 2013-11-16T08:34:56+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

4 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

4 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

4 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

4 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

6 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011