Mobile

Mi Mix 2 Xiaomi, prezzo e caratteristiche dello smartphone anti-apple

Il giorno prima del lancio ufficiale del nuovo iPhone, Xiaomi ha presentato il suo nuovo smartphone Mi Mix 2, un telefono bazel-less, ovvero senza, o quasi, cornice visibile ai bordi esterni dello schermo, seguendo il successo del modello lanciato l’anno scorso.

Le caratteristiche tecniche Xiaomi Mi Mix 2

Il Mi Mix 2 mantiene l’estetica del precedente, sviluppato da un team di designer guidati da Philippe Starck, ma dispone di uno schermo di sei pollici, leggermente più piccolo, e una risoluzione superiore dello schermo 18:9. La cornice è minimale e la compagnia cinese afferma di aver anche ridotto il bordo inferiore di un significativo 12 percento.

Il look del nuovo smartphone si allinea con la moda di quest’anno di minimizzare la cornice dello schermo, riducendola al massimo, al fine di massimizzare la visibilità; si tratta di una moda che sia Samsung e LG che, poi, Apple hanno seguito per differenziarsi quanto possibile dalla concorrenza. Ma Xiaomi è andata anche oltre a partire dall’anno scorso, rimuovendo lo speaker frontale per ottimizzare lo spazio per lo schermo e quest’anno sta ribadendo la stessa scelta. Anche in questo caso ha optato per un setup con tecnologia acustica che sfrutta la ceramica piezoelettrica per minimizzare lo speaker, anche se questa volta occupa una piccola porzione di spazio rispetto all’anno scorso, quando l’inclusione nella scocca aveva causato qualche problema di audio.

Nel modello si riscontrano alcuni notevoli miglioramenti, fra cui una macchina fotografica di qualità superiore che utilizza un sensore Sony IMX386, il nuovo processore Snapdragon 835 della Qualcomm e 6GB di RAM.

Il prezzo di Xiaomi Mi Mix 2

Le opzioni disponibili partono da circa $500 per il 64GB di memoria, $550 per il 128GB e circa $610 per il modello con 256GB. È stato anche realizzato un modello che sfoggia un’impressionante scocca in ceramica, 8GB di RAM con 128GB di memoria al prezzo di $720.

Il phablet Mi Note 3

Xiaomi ha utilizzato il lancio di Mi Mix per presentare anche il nuovo Mi Note. Il Mi Note 3 appare oggi leggermente più piccolo del precedente, 5,5 pollici, e dispone di un processore Snapdragon 660, una batteria di 3.550 mAh e 6GB di RAM. Il dispositivo è fornito di una selfie-camera di 16 megapixel ed una sul retro di 12 megapixel con doppia lente, zoom ottico 2X, modalità ritratto e stabilizzatore d’immagine OIS a quattro assi.

Questi nuovi dispositivi seguono il lancio di settimana scorsa del dispositivo Mi A1, modello realizzato in base al programma Google Android One. I nuovi arrivi operano invece con il fork di Android MI UI.

La ripresa di Xiaomi

Questo è stato l’anno della ripresa per Xiaomi, che aveva visto la sua, una volta esplosiva, crescita nelle vendite affondare negli ultimi due anni passati di fronte alla competizione aggressiva dei rivali cinesi, sperimentando al contempo difficoltà nell’uscire fuori dai confini nazionali.

Il CEO Lei Jun (nella foto), che si è rifiutato di fornire numeri precisi sulle vendite all’inizio di quest’anno, ha sottolineato la piena ripresa della compagnia questa estate. Le vendite in Cina sono salite del 60% dal primo trimestre al secondo trimestre del 2017, spingendo Lei ad affermare che Xiaomi ha raggiunto un punto di svolta nel suo processo di crescita.

“Dopo due anni di ricalibrazione interna, Xiaomi si sta di nuovo imbarcando su una traiettoria di crescita rapida,” ha affermato Lei Jun in una lettera ai dipendenti.

Con tre nuovi attraenti dispositivi lanciati solo questo mese, Xiaomi spera di costruire un nuovo anno promettente, mentre il 2017 volge lentamente verso il termine per lasciare spazio a un florido 2018.

 


Mi Mix 2 Xiaomi, prezzo e caratteristiche dello smartphone anti-apple - Ultima modifica: 2017-09-14T09:30:10+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

19 ore ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

19 ore ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

21 ore ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

7 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

7 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011