I tablet, gli smartphone sono gli strumenti con cui le persone vanno alla caccia di ciò che gli interessa e che sono disposti a pagare.
La nuova ricerca della Nielsen, e basata sul consumo dei contenuti degli utenti mobile, mostra dati interessanti, a volte inaspettati. Per esempio chi ha un tablet legge di più: gli utenti mobile leggono più libri elettronici di quanti libri carta leggano gli utenti “non digitali” in media il 41% dei possessori di tablet legge libri digitali. La musica è uno dei fattori trainanti nell’uso degli smartphone, il consumo di musica sui cellulari è cresciuto ancora negli USA.
Gli utenti mobile sono grandi consumatori di news: navigano nei siti di informazione più spesso, ci rimangono più tempo e leggono più articoli degli utenti desktop. Quasi il 60% degli utenti di tablet e smartphone li usa per leggere le notizie, bisognerebbe sommare anche quel 23% che usa la tavoletta magica per leggere le riviste online.
E anche il boom dei video su internet deve molto ai possessori di tablet e smartphone
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011