I contenuti sono tutto. È questo il vero tesoro, quello che smuove i consumatori, anzi le persone. I tablet, gli smartphone sono gli strumenti con cui le persone vanno alla caccia di ciò che gli interessa e che sono disposti a pagare. La nuova ricerca della Nielsen, e basata sul consumo dei contenuti degli utenti […]
I contenuti sono tutto. È questo il vero tesoro, quello che smuove i consumatori, anzi le persone.
I tablet, gli smartphone sono gli strumenti con cui le persone vanno alla caccia di ciò che gli interessa e che sono disposti a pagare.
La nuova ricerca della Nielsen, e basata sul consumo dei contenuti degli utenti mobile, mostra dati interessanti, a volte inaspettati. Per esempio chi ha un tablet legge di più: gli utenti mobile leggono più libri elettronici di quanti libri carta leggano gli utenti “non digitali” in media il 41% dei possessori di tablet legge libri digitali. La musica è uno dei fattori trainanti nell’uso degli smartphone, il consumo di musica sui cellulari è cresciuto ancora negli USA.
Gli utenti mobile sono grandi consumatori di news: navigano nei siti di informazione più spesso, ci rimangono più tempo e leggono più articoli degli utenti desktop. Quasi il 60% degli utenti di tablet e smartphone li usa per leggere le notizie, bisognerebbe sommare anche quel 23% che usa la tavoletta magica per leggere le riviste online.
E anche il boom dei video su internet deve molto ai possessori di tablet e smartphone