Il numero delle App scaricate è impressionate, ma in realtà uno stidio mostra che la maggior parte non viene utilizzata.
Sono miliardi le applicazioni ormai diffuse ma il tasso di utilizzo ( e quindi si potrebbe dire di utilità reale) è molto basso.
I 60% delle persone che ha un dispositivo Mobile scarica più di 5 App al mese. Ma poi quando si tratta di usarle davvero i numeri cambiano. Il 60% degli utenti ha un App de un carrire telefonico, ma solo il 25% la usa davvero. Vengono usate di più quelle delle compagnie aeree o del modo etail.
Un altro dato significativo è che il 72% degli utenti ha un’opinione migliore dei brand che hanno una App. Insomma fare la App aziendale conviene, anche se poi in pochi la usano, perché migliora la considerazione che il marchio raccoglie presso i propri clienti.
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011