Mobile

iPhone diventa un POS grazie a Tap To Pay, ecco come funziona

Apple ha annunciato di voler introdurre Tap To Pay su iPhone. Questa nuova funzionalità si preannuncia come una grande rivoluzione perché consentirà a tutti i commercianti che lo vorranno (inizialmente negli Stati Uniti), di usare il proprio smartphone Apple per accettare in modo semplice e sicuro pagamenti effettuati tramite Apple Pay, carte di credito e di debito contactless e altri portafogli digitali. Il tutto attraverso un semplice tocco sull’iPhone.

Tap To Pay sarà inoltre disponibile per le piattaforme di pagamento e per gli sviluppatori di applicazioni, che potrebbero integrarlo all’interno delle loro app iOS, offrendolo così come alternativa di pagamento per i propri clienti. Attualmente si sa già che la prima piattaforma a integrare il rivoluzionario sistema di pagamento di Apple sarà Stripe. Ulteriori piattaforma saranno comunicate poi nel corso di quest’anno.

Dato che sempre più consumatori utilizzano portafogli digitali e carte di credito per pagare, Tap to Pay su iPhone fornirà alle aziende un modo sicuro, privato e semplice per accettare pagamenti contactless e sbloccare nuove esperienze di pagamento utilizzando la potenza, la sicurezza e comodità di iPhone“, ha affermato Jennifer Bailey, vicepresidente di Apple Pay e Apple Wallet. “In collaborazione con piattaforme di pagamento, sviluppatori di app e reti di pagamento, stiamo rendendo più facile che mai per le aziende di tutte le dimensioni, dai soli imprenditori ai grandi rivenditori, accettare senza problemi pagamenti contactless e continuare a far crescere la propria attività“.

Come funziona Tap To Pay su iPhone

Quando la funzione Tap To Pay sarà disponibile su iPhone, i commercianti saranno in grado di sbloccare l’accettazione dei pagamenti contactless utilizzando un’applicazione iOS di supporto. La funziona sarà però disponibile solo su iPhone X e modelli successivi. Al momento del pagamento, l’unica cosa che dovrà fare il cliente sarà quella di tenere il proprio smartphone Apple oppure l’Apple Watch vicino all’iPhone del venditore. In questo modo il pagamento sarà effettuato utilizzando la tecnologia NFC (Near Field Communication). Nient’altro. Non è infatti necessario nessun altro hardware aggiuntivo. Tap To Pay funziona con carte di credito e di debito contactless dei principali circuiti di pagamento – Mastercard, Visa, American Express, Discover…

Apple ha tenuto conto anche della privacy dei suoi clienti. Con Tap To Pay i dati di pagamento di questi ultimi sono protetti dalla medesima tecnologia impiegata già per Apple Pay. Tutte le transazioni effettuate attraverso Tap To Pay vengono infatti criptate ed elaborate utilizzando Secure Element. In definitiva, Apple non sa cosa il cliente sta acquistando.

immagine: apple.com


iPhone diventa un POS grazie a Tap To Pay, ecco come funziona - Ultima modifica: 2022-02-10T09:59:38+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

4 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

4 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

6 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

7 giorni ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011