Mobile

iPhone: Apple già pronta ad abbandonare il “notch”?

Rumors impazzano sulle possibili soluzioni che Apple adotterà per i suoi nuovi dispositivi: appena arrivato in auge tra i trend degli smartphone, il notch potrebbe sparire dagli iPhone già il prossimo anno.

Nemmeno il tempo materiale di assistere al modo in cui tutti i brand abbiano deciso di imitare, reinterpretare o personalizzare il notch, che Apple già sembra essere pronta ad abbandonarlo in via definitiva.

Notch: odi et amo

Impossibile non conoscerlo: con il nuovo iPhone X Apple ha ispirato con un design accattivante e caratterizzato da una “tacca” che campeggia fiera nella parte superiore del device.

Ma a che cosa serve il notch di Apple?

Nel tentativo di eliminare le cornici superiore ed inferiore di iPhone, Apple ha deciso di adottare una soluzione che le permettesse di espandere la superficie del display del device, ma senza rinunciare allo spazio dedicato alla presenza di sensori e speaker.

Il risultato è stato un iPhone rinnovato nell’aspetto, che non presenta più le iconiche cornici costituite da bande nere, ma è ormai all screen, tranne per quel che riguarda questa piccola linguetta che custodisce auricolare, fotocamera e sensori.

Sebbene siano in molti a non aver apprezzato la soluzione, l’accoglienza generale è stata senza ombra di dubbio molto calorosa, ed in men che non si dica il notch è diventato un trend da cui prendere esempio anche al di fuori delle mura di Cupertino.

I produttori Android amano la tacca

Il notch piace al punto che anche le case produttrici di dispositivi mobili con Android a bordo hanno deciso di sfruttare la stessa idea. Ed ecco quindi che la famosa fiera dell’elettronica di consumo appena terminata, ovvero il Mobile World Congress di Barcellona, ha già dato la possibilità ai nuovi terminali dei grandi brand di mostrarsi per ciò che sono: delle imitazioni, almeno nel design, di iPhone X.

Non a caso anche gli asiatici di Asus hanno deciso di adottare la tacca ispirandosi liberamente a quella di iPhone X, ammettendo l’innegabile somiglianza tra il ZenFone 5 e l’ultimo rampollo di casa Apple.
E sembra che non sia già tutto qui: nel corso dell’anno sono attesi numerosi altri dispositivi che fanno sfoggio del notch scopiazzato da iPhone X.

Via il notch dagli iPhone 2019

Se la moda impazza tra tutti i produttori di smartphone, in proporzione inversa si affievolisce l’entusiasmo di Apple nei confronti di questa soluzione.
Infatti, il notch è stato una novità nel 2017, ma di sicuro si è trattato di un espediente temporaneo nell’attesa di escogitare una nuova strategia.

L’onda del successo del notch sembra sia stata proprio la spinta adatta a far cambiare rotta ad Apple: secondo ETNews, infatti, i nuovi iPhone 2018 che saranno presentati a fine anno avranno già ridotto la superficie della tacca superiore.
Ma non solo, poiché sembra che nella versione di iPhone 2019 il notch sarà completamente abolito. Come, ancora non è dato saperlo, ma ci sono già speculazioni che individuano in due diverse strade la possibile soluzione adottata da Apple, ovvero:

  1. Una matrice nera all’interno del display;
  2. Fori praticati allo schermo.

In entrambi i casi, i sensori avrebbero comunque la possibilità di esistere, mentre il display riuscirebbe ad espandersi fino al tanto desiderato edge-to-edge.


iPhone: Apple già pronta ad abbandonare il “notch”? - Ultima modifica: 2018-03-08T07:04:47+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

19 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

21 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011