Mobile

iPhone 14, la versione Pro avrà il Display Always On

I rumors sul nuovo iPhone 14 continuano a rincorrersi sulla rete. Mancano ancora alcuni mesi alla presentazione ufficiale del nuovo smartphone top di gamma di casa Apple ma le ipotesi sulle caratteristiche dei nuovi modelli, come di consueto, infiammano gli appassionati. Apple ha già presentano le principali novità di iOS 16, la versione del sistema operativo mobile che girerà sui nuovi telefoni, ma come al solito nulla ha rivelato dei nuovi device. Ma se in via ufficiale le bocche restano cucite, in via ufficiosa i dettagli diventano sempre più numerosi.

Il Display Always On di iPhone 14

iPhone 14 dovrebbe essere presentato ufficialmente nei mesi di settembre/ottobre 2022. In attesa che arrivi il fatidico momento, qualche rumors circola già da tempo. Ad esempio sembra che iPhone 14 non avrà una versione mini ma solo versioni standard da 6,1 e 6,7 pollici ma la linea sarà comunque composta da quattro smartphone. La tacca dovrebbe scomparire dai modelli di iPhone Pro e Pro Max mentre i modelli Pro dovrebbero essere leggermente più alti, in modo tale da fare spazio alla nuova soluzione con due fori.

Una delle novità principali del nuovo iPhone riguarderà sempre le versione Pro e Pro Max. Per queste due sarebbe previsto il display in modalità always on. Il rumor in questione sembra essere supportato dal fatto che iOS 16 migliorerà in modo evidente la schermata di blocco, portando i widget sugli sfondi dello smartphone. Tale modalità, in realtà, era già stata ipotizzata per iPhone 13 ma poi Apple avrebbe deciso di attendere ancora qualche tempo e infine di implementarla su iPhone 14.

Altre novità sul nuovo smartphone Apple

Il display always on non è l’unica notizia di cui si parla in rete. Tra le altre caratteristiche tecniche che iPhone 14 dovrebbe presentare un refresh date dello schermo a 1Hz, per migliorarne l’efficienza mentre per quanto riguarda il processore, i nuovi modelli potrebbero montare un chip A15 Bionic con GPU extra e 6Gb di RAM su tutte e quattro le versioni (ma la GPU extra e i 6Gb di RAM potrebbero anche essere un’esclusiva delle sole versioni Pro e Pro Max).

Infine, si fanno sempre più insistenti le voci sull’implementazione della comunicazione satellitare su iPhone. Qualcuno afferma che Apple vi stia lavorando seriamente ma per saperlo bisognerà attendere ancora un po’ di tempo.


iPhone 14, la versione Pro avrà il Display Always On - Ultima modifica: 2022-06-28T07:00:57+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

7 ore ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

3 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

6 giorni ago

Thomson Reuters vince la prima causa di Copyright contro l’IA

La società che raccoglie diversi editori ha ottenuto una vittoria legale contro Ross Intelligence per…

6 giorni ago

Festival AI e Regio Insubrica: tutti i colori dell’intelligenza artificiale

Il Festival AI Ticino e Regio Insubrica a Lugano ha accolto 750 partecipanti e 50…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011