Mobile

iPhone 13 Vs iPhone 12: il confronto tra il vecchio e il nuovo smartphone di Apple

Appena pochi giorni fa, il 14 settembre, Apple ha presentato i nuovi iPhone 13. Chi già possiede un iPhone 12 potrebbe quindi valutare se effettuare il cambio o meno mentre chi vuole acquistare un telefono nuovo potrebbe essere interessato a capire su quale dei due modelli sia meglio orientarsi.In generale, sembra del tutto scontato affermare che il modello da preferire sia sempre il più recente. Ma tale verità non è assoluta.

iPhone 13 Vs iPhone 12: il confronto sul prezzo

Uno dei motivi principali per cui dovremmo scegliere iPhone 12 rispetto a iPhone 13 è senza dubbio il prezzo a cui possiamo acquistare il modello più “datato”. Con l’arrivo del nuovo smartphone Apple (attualmente in preordine e disponibile dal prossimo 24 settembre), iPhone 12 si potrà certamente acquistare a un prezzo più basso rispetto all’attuale, soprattutto nelle catene di negozi di elettronica e soprattutto in vista dell’ormai sempre più vicino Black Friday.

Se non vogliamo a tutti i costi l’ultimo modello, risparmiare qualche soldo per acquistare sì un modello meno recente ma pur sempre top di gamma non è certo un male. iPhone 13 da 128GB parte da un prezzo base di 939 euro mentre lo stesso storage, per la versione 12, parte da 889 euro. Ricordiamo che iPhone 12 è disponibile anche con memoria da 64GB e in questo caso il prezzo scende ancora, a 839 euro.

Il confronto su batteria e spazio di archiviazione

Se cerchiamo uno smartphone con batteria prestante, probabilmente preferiremo il nuovo iPhone 13 al precedente. Sebbene Apple non abbia ancora rivelato la capienza della batteria di quest’ultimo, i rumors confermerebbero che iPhone 13 monterebbe una batteria da 3.905 mAh contro quella di 2.815 mAh di iPhone 12. Un dettaglio non di poco conto, poi, riguarda la memoria interna di partenza: iPhone 13 parte da 128GB mentre fino al modello precedente tale spazio di archiviazione partiva da 64GB.

La fotocamera di iPhone 13 Vs quella di iPhone 12

Se siamo appassionati di fotografia e amiamo la perfezione in ogni dettaglio, la fotocamera di iPhone 13 ci convincerà, molto probabilmente, a preferirlo a iPhone 12. Dal punto di vista della tipologia di lenti non cambia nulla, su entrambi i modelli sono infatti presenti due fotocamere da 12 Megapixel con un grandangolo e un ultra-grandangolo.

La fotocamera di iPhone 13 ha però un sistema di stabilizzazione, un sensore grandangolare in grado di catturare quasi il 50% di luce in più e un nuovo sensore ultra-grandangolare che presenta un’apertura maggiore.

Da tutte queste caratteristiche è lecito aspettarsi che iPhone 13 scatti fotografie ancora migliori in scarsa o quasi totale assenza di luminosità. Una delle principali novità della fotocamera di iPhone 13, assente in iPhone 12, è però la modalità cinema, un’opzione per i video che consente di mantenere sempre lo stesso punto focale nonostante ci si sposti all’interno di un ambiente.

immagine apple.com


iPhone 13 Vs iPhone 12: il confronto tra il vecchio e il nuovo smartphone di Apple - Ultima modifica: 2021-09-21T10:17:07+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

7 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011