Categories: MobileTech-News

Il bottone Bluetooth che ti trova le cose

Sembra un bottone, ma ha led, un piccolo altoparlante e soprattutto uan connessione Bluetooth che comunica sempre dove si trova. Con 25 dollari si può comprare StickNFind, una vera soluzione per non perdere chiavi, portafogli, valige, gatti, cani e anche bambini.
Il dispositivo è piccolo (come una moneta) e adesivo, si può attaccare praticamente a qualunque oggetto o essere messo al collo del proprio aninale domestico. Con una App gratuita si controlla la posizione del “bottone Bluetotooth” e si vieni guidati nella direzione giusta. Nella ricerca si possonoattivare i led di StickNFind e anche lo speaker, in modo da ritrivare l’ogetto anche in una stanza buia o disordinata.
Un’altra funzione interessante è il “guinzaglio virtuale” che avvisa quando l’oggetto si allontana dal telefonino oltre una distanza prestabilita. Ma se ci si dimentica lo smartphone? Esiste la funzione “reverse virtual leash” che fa (per esempio) scattare l’allarme delle chiavi se stiamo uscendo lasciando in caso il telefonino.
Il dispositivo è alimentato da una batteria che dura un anno e può essere utilizzato in moltissime situazioni, anche perché viene fornito co il suo SDK, quindi chi si intende un po’ di programmazione può davvero personalizzare le funzioni e gli avvisi, inserendo StickNFind all’interno di soluzioni più complesse.


Il bottone Bluetooth che ti trova le cose - Ultima modifica: 2013-01-07T07:35:35+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

2 giorni ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

2 giorni ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

3 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

6 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

1 settimana ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011