Mobile

Huawei e il brevetto di un pieghevole in stile Moto RAZR

Se il 2019 è stato l’anno della nascita del nuovo settore degli smartphone pieghevoli, di certo per l’anno prossimo possiamo aspettarci tante novità. Abbiamo visto il tablet che, piegato in due, diventa uno strano smartphone tascabile grazie al Samsung Galaxy Fold, ma anche quello con piega esterna a mo’ di portafogli noto come Huawei Mate X, mentre l’ultimo pieghevole arrivato ci riporta indietro nel tempo alle glorie dell’amato Motorola RAZR.

E proprio questa sembra essere la direzione intrapresa dai grandi produttori per le loro nuove proposte nel mercato dei pieghevoli. Non solo dispositivi che, nell’ingombro di un cellulare, nascondono una superficie molto più ampia di lavoro, ma anche smartphone dalle dimensioni attuali che, richiusi, possono risultare davvero tascabili.

Parliamo dunque di modelli che seguono una piegatura diversa da quanto visto fino ad ora, tranne che nel caso di Motorola RAZR: smartphone con una piega lungo l’asse orizzontale del dispositivo, che taglia a metà lo smartphone da un profilo all’altro, consentendo la chiusura del device in verticale.

Il brevetto di Huawei come Moto RAZR

È noto che Samsung stia lavorando a un progetto simile a quello di Motorola già da tempo, con un misterioso dispositivo ribattezzato Galaxy Fold 2, ma che anche Huawei stia seguendo la stessa strada è una novità.

 

Secondo Techieword, Huawei ha depositato di recente un brevetto presso l’Hogue International Design System, dove è illustrato nei dettagli quello che potrebbe essere il prossimo pieghevole della società.

Dalle immagini recuperate si può notare un dispositivo dalle fattezze tradizionali: uno smartphone moderno con una silhouette stretta e alta, caratterizzato da cornici piuttosto sottili attorno allo schermo, e dotato dei classici pulsanti per la regolazione del volume e accensione o blocco su un lato dello stesso.

La parte posteriore assomiglia ai già noti smartphone della serie P, mentre l’unico elemento che si distingue è il comparto fotografico con tre obiettivi e flash LED.

Tuttavia, le cornici sembrano “spezzarsi” al centro esatto del dispositivo: si tratta di un accorgimento necessario per consentire il movimento di apertura e chiusura del dispositivo pieghevole. Ciò nonostante, non sono noti né evincibili i dettagli della cerniera che permette il movimento e la piega del device.

Dal brevetto sembra non sia previsto un display secondario, come invece accade per il Motorola RAZR pieghevole, ma una delle illustrazioni potrebbe indicare una possibile soluzione al problema. Il secondo smartphone pieghevole di Huawei, infatti, potrebbe montare un piccolo display integrato nella parte posteriore del device, così da risultare visibile una volta chiusa la parte inferiore del telefono, per mostrare informazioni come l’ora, le notifiche e così via.

Al momento si tratta solamente di un brevetto depositato da Huawei, non è dunque noto se l’azienda abbia già deciso di produrre questo tipo di device né i tempi per la realizzazione, ma di certo tutti gli OEM interessati ai pieghevoli tenteranno altre e diverse strade da quelle battute finora. E visto l’entusiasmo creatosi intorno al Motorola RAZR, in molti potrebbero tentare di replicarne il successo.


Huawei e il brevetto di un pieghevole in stile Moto RAZR - Ultima modifica: 2019-11-19T09:57:41+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

9 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011