Mobile

Huawei P40 Pro potrebbe avere sia Android che Harmony in dual boot

Ancora un colpo di scena per la seguitissima vicenda di Huawei, inserita all’interno della famosa lista nera degli Stati Uniti e per questo impossibilitata ad usufruire dei servizi di Google.

Non è la prima volta che si parla di una soluzione di questo tipo, ma non avevamo ancora considerato una simile possibilità su un device top di gamma.
Protagonista degli ultimi rumors sull’argomento è Huawei P40 Pro, lo smartphone flagship che dovrebbe essere presentato al mondo presumibilmente a marzo 2020.

La novità, se confermata, riguarderebbe il sistema operativo del dispositivo, dal momento che lo smartphone potrebbe sfruttare allo stesso tempo sia Android che HarmonyOS.

La storia infinita tra Huawei e USA

Tutto questo potrebbe realizzarsi solo se l’attuale amministrazione Trump dovesse decidere di eliminare l’attuale divieto per Huawei di intrattenere rapporti commerciali con le società statunitensi.

Questa soluzione sarebbe la conseguenza naturale di ciò che è accaduto negli ultimi mesi: a causa del ban degli Stati Uniti, Huawei ha dovuto accelerare i tempi per lo sviluppo di HarmonyOS, il suo sistema operativo capace di adattarsi a diverse piattaforme e compatibile con le app del caro vecchio Android.

Già Mate 30 e Mate 30 Pro hanno sofferto della decisione di Trump, sbarcando solo nei mercati asiatici dove non vengono commercializzati con le licenze di Google, molto amate e necessarie nel resto del mondo.

Per ovviare a questa eventualità, e perdere ancora una ghiotta occasione, Huawei si è data molto da fare con il suo Harmony, nonostante abbia più volte dichiarato che si tratta di un sistema operativo ancora acerbo, e non completamente pronto per debuttare su uno smartphone di fascia alta.
Tuttavia le cose potrebbero cambiare: se Google non potesse concedere i suoi servizi a Huawei entro la data prevista del lancio della serie P40, la compagnia cinese si troverà costretta a ricorrere alla sua creatura.

Le ultime voci di corridoio, inoltre, riferiscono che, anche se le cose con gli Stati Uniti dovessero risolversi nel migliore dei modi, Huawei potrebbe comunque decidere di proporre al suo pubblico un “assaggio” di HarmonyOS, rendendolo disponibile sul suo smartphone top di gamma in doppio avvio.

Questa mossa potrebbe portare indubbi vantaggi per Huawei, che riuscirebbe così a capire quale sarà l’impatto del nuovo sistema operativo, ottenendo feedback dagli utenti e dal loro utilizzo, ma senza stravolgere le abitudini dei consumatori.
Una libera scelta, dunque, che a Huawei potrebbe tornare comodo nel momento in cui Harmony sarà davvero pronto per soppiantare Android: a quel punto, se Huawei dovesse fare centro con il suo nuovo OS, Google dovrebbe davvero rimboccarsi le maniche e fare del proprio meglio per tenersi stretti i suoi utenti.


Huawei P40 Pro potrebbe avere sia Android che Harmony in dual boot - Ultima modifica: 2019-10-21T17:08:18+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

7 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011