Mobile

Huawei P40: a marzo e con Android 10, conferma il CEO

Mentre il mondo continua a chiedersi quale sarà la prossima mossa nella lunghissima lotta tra gli Stati Uniti e Huawei, il capo del settore Consumer delal compagnia, Richard Yu, ha confermato che il prossimo top di gamma della società monterà il sistema operativo di Google.

Le dichiarazioni sono state raccolte durante un evento organizzato presso la sede di Shenzhen di Huawei, in risposta alle domande della stampa francese. Il CEO ha quindi confermato quanto già ipotizzato di recente, e cioè che per l’adozione di HarmonyOS sugli smartphone è ancora troppo presto.

E la questione dei servizi di Google?

Sembra che Huawei P40 e il modello più potente P40 Pro saranno dotati della versione open-source di Android, senza poter quindi beneficiare delle licenze di Google e delle relative applicazioni. C’è un però: Huawei sta lavorando sodo per aumentare le potenzialità dei Huawei Mobile Services (HMS), sovvenzionando gli sviluppatori al fine di ottenere le applicazioni più diffuse in occidente in versioni disponibili per lo store di Huawei.

Yu si è anche lasciato andare a dichiarazioni sulle caratteristiche della nuova gamma di Huawei, sottolineando che Huawei P40 è caratterizzato da un nuovo design, sarà in grado di scattare foto ancora migliori, e potrà beneficiare di un’autonomia potenziata. La degna evoluzione della serie P30, insomma, che durante il corso di questo 2019 ha fatto davvero faville.

Infine, il dirigente ha anche fatto accenno all’uscita della nuova linea: P40 e P40 Pro vedranno la luce dei mercati in primavera, in seguito al consueto evento stampa di presentazione che avrà luogo a Parigi per la fine del mese di marzo.

Come sarà Huawei P40

Anche se non ci sono state affermazioni ufficiali riguardo le caratteristiche tecniche di Huawei P40, i rumors online da un po’ di tempo hanno già delineato il profilo di questo smartphone di fascia alta, che dovrebbe presentarsi con:

  • Display OLED da 6.5 pollici con frequenza massima di 120 Hz;
  • Processore HiSilicon Kirin 990, con modulo per le reti 5G;
  • Memoria Ram da 8 GB;
  • Memoria interna a partire da 128 GB;
  • 5 fotocamere posteriori Leica, con sensore principale da 64 megapixel + 20 megapixel ultra-grandangolare, 12 megapixel tele periscopico + macro + ToF;
  • Batteria al grafene da 5500 mAh con ricarica rapida a 65W.

Il bando di Trump, insomma, non intimidisce Huawei che, nonostante le condizioni avverse, continua per la sua strada presentando al mondo la sua produzione di dispositivi di alto livello.


Huawei P40: a marzo e con Android 10, conferma il CEO - Ultima modifica: 2019-12-19T10:03:59+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

7 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011