Richard Yu Chengdong, Chairman di Huawei ha annunciato che Huawei avrà un suo sistema operativo entro il 2019
Mentre il mondo continua a chiedersi quale sarà la prossima mossa nella lunghissima lotta tra gli Stati Uniti e Huawei, il capo del settore Consumer delal compagnia, Richard Yu, ha confermato che il prossimo top di gamma della società monterà il sistema operativo di Google.
Le dichiarazioni sono state raccolte durante un evento organizzato presso la sede di Shenzhen di Huawei, in risposta alle domande della stampa francese. Il CEO ha quindi confermato quanto già ipotizzato di recente, e cioè che per l’adozione di HarmonyOS sugli smartphone è ancora troppo presto.
E la questione dei servizi di Google?
Sembra che Huawei P40 e il modello più potente P40 Pro saranno dotati della versione open-source di Android, senza poter quindi beneficiare delle licenze di Google e delle relative applicazioni. C’è un però: Huawei sta lavorando sodo per aumentare le potenzialità dei Huawei Mobile Services (HMS), sovvenzionando gli sviluppatori al fine di ottenere le applicazioni più diffuse in occidente in versioni disponibili per lo store di Huawei.
Yu si è anche lasciato andare a dichiarazioni sulle caratteristiche della nuova gamma di Huawei, sottolineando che Huawei P40 è caratterizzato da un nuovo design, sarà in grado di scattare foto ancora migliori, e potrà beneficiare di un’autonomia potenziata. La degna evoluzione della serie P30, insomma, che durante il corso di questo 2019 ha fatto davvero faville.
Infine, il dirigente ha anche fatto accenno all’uscita della nuova linea: P40 e P40 Pro vedranno la luce dei mercati in primavera, in seguito al consueto evento stampa di presentazione che avrà luogo a Parigi per la fine del mese di marzo.
Anche se non ci sono state affermazioni ufficiali riguardo le caratteristiche tecniche di Huawei P40, i rumors online da un po’ di tempo hanno già delineato il profilo di questo smartphone di fascia alta, che dovrebbe presentarsi con:
Il bando di Trump, insomma, non intimidisce Huawei che, nonostante le condizioni avverse, continua per la sua strada presentando al mondo la sua produzione di dispositivi di alto livello.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011