Mobile

Huawei P30 e P30 Pro ufficiali: ecco i tanto attesi cameraphone

Presentati ufficialmente i nuovi Huawei P30 e P30 Pro: dopo mesi di rumors ecco confermate alcune delle più interessanti caratteristiche tecniche che ci aspettavamo dai due nuovi gioielli di Huawei.

Si è tenuto oggi l’evento tanto atteso per tutti i fan di Huawei, allestito a Parigi per uno dei due più grandi appuntamenti dell’anno della società cinese, ovvero la presentazione degli smartphone top di gamma della linea P.

Di Huawei P30 e P30 Pro sapevamo già quel tanto che bastava a tenere viva l’attenzione su dispositivi che vanno ad assestarsi con prepotenza nel settore dei cameraphone, ed oggi più che mai è chiaro l’intento di Huawei di mantenere la sua leadership nel mondo degli smartphone puntando tutto sul comparto fotografico.
Ufficiali da poche ore, sebbene Huawei P30 e P30 Pro siano accomunati dalle ultime tecnologie della casa di Shenzhen, presentano differenze palpabili. Merito anche dell’assenza – almeno per il momento – di un modello “lite”, il Huawei P30 Pro ha quella marcia in più che caratterizza uno stacco netto rispetto al Huawei P30: ecco nel dettaglio quali sono le peculiarità dell’uno e dell’altro modello.

Huawei P30

Il nuovo Huawei P30 presenta un design elegante e allo stesso tempo maneggevole, costituito da un notch a goccia che incornicia la fotocamera anteriore da 32 megapixel.
Ampio spazio è dato da Huawei alle fotocamere dei nuovi smartphone presentati, che in questo modello sono costituite da una tripletta di sensori:

  1. 40 megapixel, con diaframma f/1.8;
  2. 16 megapixel ultrawide, con diaframma f/2.2;
  3. 8 megapixel OIS, con diaframma f/2.4.

In questa nuova linea, Huawei ha voluto migliorare ulteriormente la già altissima resa fotografica dei suoi smartphone grazie ad un nuovo espediente: nell’obiettivo con risoluzione maggiore, che di norma sfrutta lo standard RGB (red, green, blue) in grado di catturare un ampio spettro di colori, in questo caso è di tipo RYB.
Ciò vuol dire che Huawei per i nuovi P30 e P30 Pro ha deciso di sostituire il classico schema che comprende il verde (green) con quello che invece integra il giallo (yellow): in questo modo, l’obiettivo è in grado di incamerare più luce e restituire scatti più luminosi e brillanti, oltre a funzionare a dovere anche in condizioni di scarsissima luminosità, raggiungendo 409600 ISO.

Huawei P30 è costituito da:

  • Display OLED da 6.1 pollici con risoluzione FullHD+;
  • Processore Kirin 980;
  • Memoria Ram da 6 GB;
  • Memoria interna da 128 GB espandibile con NanoSD;
  • Batteria da 3650 mAh;
  • Android 9.

Huawei P30 Pro

Stesso design ricercato, questo è il vero pezzo forte della presentazione su cui erano puntati tutti i riflettori: Huawei P30 Pro secondo alcuni potrà essere un valido sostituto delle DSLR per gli amanti della fotografia.

Huawei P30 Pro possiede:

  • Display OLED da 6.47 pollici con risoluzione FullHD+;
  • Processore Kirin 980;
  • Memoria Ram da 8 GB;
  • Memoria interna da 256 GB o 512 GB espandibile via NanoSD;
  • Impermeabilità IP68;
  • Batteria da 4200 mAh;
  • Android 9.

Oltre alla fotocamera frontale da 32 megapixel, il comparto fotografico di P30 Pro non solo è più avanzato di quello di P30, ma si arricchisce di un sensore in più:

  • 40 megapixel RYB f/1.6;
  • 20 megapixel ultrawide f/2.2;
  • 8 megapixel f/3.4 OIS;

A queste tre fotocamere si aggiunge la Time of Flight, ovvero quella speciale fotocamera che permette di cogliere la profondità dei diversi oggetti sulla scena, e di restituire foto con eccezionale effetto bokeh.
Infine, Huawei P30 Pro è in grado di raggiungere uno zoom ibrido di 10x, che arriva a 50x in digitale grazie al software avanzato dello smartphone.

Nessuno dei due smartphone, per il momento, è dotato di supporto al nuovo standard di connessione veloce 5G, ma entrambi sono già disponibili all’acquisto ad un costo di 799 euro per P30, 999 euro per P30 Pro versione 256 GB, e 1099 euro per P30 Pro da 512 GB.


Huawei P30 e P30 Pro ufficiali: ecco i tanto attesi cameraphone - Ultima modifica: 2019-03-26T21:14:28+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

4 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

4 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

5 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

6 giorni ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011