Nella delicata questione dello sviluppo di modem 5G per iPhone, interviene ora anche un altro player: sembra che Huawei sia interessata nel rifornire Apple dei suoi modem 5G.
La corsa al 5G è ormai da tempo avviata, e se le cinesi Huawei e Xiaomi hanno già da tempo reso noto il loro avanzamento nel settore, c’è ancora qualche big che continua a fare fatica a rispondere alle nuove richieste del mercato.
Parliamo ancora una volta di Apple che, come noto, non ha ancora pronto un modem 5G da installare sul suo prossimo iPhone.
Sappiamo che con alte probabilità l’iPhone del 2019 sarà ancora dotato di connessione 4G, ma i recenti sviluppi sembrano indicare improbabile anche il 2020 per vedere finalmente un iPhone 5G.
Da un rapporto di Fast Company, infatti, sono emerse alcune voci che vedono Intel ancora in alto mare per quanto riguarda la realizzazione di nuovi modem 5G, secondo gli altissimi standard della società di Cupertino.
Ma se la stessa Intel si è affrettata a smentire i ritardi paventati, e Qualcomm negli ultimi giorni ha fatto presente che Apple ha sempre il loro numero di telefono, si aggiunge ancora una nuova ipotesi.
Sembra proprio che Huawei abbia in mente di concedere ad Apple la sua tecnologia 5G: una fonte anonima a conoscenza della situazione ha riferito ad Engadget che la compagnia di Shenzhen potrebbe essere interessata a divenire fornitore della società di Tim Cook.
Si tratterebbe di un caso eccezionale sotto diversi punti di vista: innanzitutto, Huawei non ha mai voluto vendere le proprie componenti a terze parti, ma nel caso specifico ha sottolineato che l’unica alla quale potrebbe vendere i suoi modem è solo Apple.
In secondo luogo, con una ipotetica partnership, Apple si ritroverebbe rifornita da una delle principali competitor, che in passato ha tratto un po’ troppa ispirazione dai suoi prodotti a livello design.
D’altro canto, se davvero Intel è così in ritardo nella produzione dei modem 5G per iPhone, e tenendo conto delle questioni legali ancora aperte con Qualcomm, la soluzione di Huawei potrebbe essere la svolta per una situazione ormai assai complicata.
Un aspetto ancora sfavorevole alla liaison, però, è quello politico: Apple è ben vista dalle istituzioni americane, che invece di recente hanno puntato il dito contro Huawei tagliandola di fatto dal mercato statunitense. Scegliendo questa singolare partnership, Apple potrebbe trovare il passo sbarrato nientemeno che dal governo degli Stati Uniti, che non vuole vengano più commercializzati prodotti targati Huawei.
Resta la strada dell’autoproduzione, ma realizzare in casa modem 5G potrebbe rivelarsi piuttosto costoso: insomma, qualunque scelta faccia Apple, troverà ostacoli da superare o ritardi da accettare.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011