Mobile

Google Traduttore potrà usare l’intelligenza artificiale offline

L’intelligenza artificiale migliora l’efficacia delle traduzioni di Google Traduttore: ora anche senza una connessione a internet disponibile.

Era la fine del 2016 quando Google annunciò l’introduzione di un nuovo meccanismo utilizzato per migliorare in maniera significativa la qualità delle traduzioni di Google Traduttore: si trattava dell’impiego di un nuovo sistema che non riuscisse soltanto a fornire una traduzione letterale parola per parola, ma anche a dare maggiore rilievo al risultato semantico, attraverso la comprensione dell’intero contesto.

Stiamo parlando del NMT, o meglio Neural Machine Translation, il sistema di intelligenza artificiale messo a punto da Google che riesce, grazie all’impiego di reti neurali e al machine learning, ad effettuare traduzioni migliori e più accurate.

Come riportato sul blog di Google:

Il sistema neurale traduce intere frasi, piuttosto che un pezzo alla volta. Utilizza un contesto più ampio per aiutare a determinare la traduzione più pertinente, che poi riorganizza e regola per farla suonare più come pronunciata da una persona reale che parla con grammatica corretta. Questo rende i paragrafi e gli articoli tradotti molto più semplici e facili da leggere.

L’intelligenza artificiale anche offline

La novità, spiegata tra le pagine del blog di Google, risiede però nell’attuale possibilità di ricorrere alla traduzione intelligente anche se non si ha a disposizione una connessione online.
Un miglioramento di non poco conto, soprattutto per quanti sono soliti viaggiare all’estero e spesso non possono sfruttare la connessione a internet per diversi motivi, come ad esempio:

  1. L’assenza di una rete WiFi a cui collegarsi;
  2. La mancanza di un piano dati per paesi esteri;
  3. L’esaurimento del pacchetto dati.

Per usufruire delle traduzioni più accurate non bisognerà che attendere il rollout dell’aggiornamento da parte di Google: una notifica avviserà della disponibilità della funzione a coloro che hanno già scaricato in passato un pacchetto di lingua offline.

Nello specifico, basterà selezionare la funzione di traduzione offline dall’applicazione di Google Translate per Android ed iOS, e scaricare il pacchetto desiderato per usufruire della traduzione intelligente anche senza una connessione a internet.

Il rollout dell’aggiornamento

Google ha annunciato che il Neural Machine Translation offline con supporto a 59 idiomi è già in fase di rilascio all’interno dell’applicazione mobile, anche se in un primo momento sarà disponibile soltanto in 25 paesi, Italia non ancora inclusa.

Nonostante ciò, Google specifica che presto la funzionalità di traduzione intelligente offline sarà estesa anche ad altri paesi: a breve anche in Italia si potrà beneficiare dell’utilità di traduzioni più precise senza aver bisogno della connessione attiva.

 

 


Google Traduttore potrà usare l’intelligenza artificiale offline - Ultima modifica: 2018-06-14T06:18:06+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

4 ore ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

6 ore ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

6 ore ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

6 ore ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

2 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011