L’intelligenza artificiale migliora l’efficacia delle traduzioni di Google Traduttore: ora anche senza una connessione a internet disponibile.
Era la fine del 2016 quando Google annunciò l’introduzione di un nuovo meccanismo utilizzato per migliorare in maniera significativa la qualità delle traduzioni di Google Traduttore: si trattava dell’impiego di un nuovo sistema che non riuscisse soltanto a fornire una traduzione letterale parola per parola, ma anche a dare maggiore rilievo al risultato semantico, attraverso la comprensione dell’intero contesto.
Stiamo parlando del NMT, o meglio Neural Machine Translation, il sistema di intelligenza artificiale messo a punto da Google che riesce, grazie all’impiego di reti neurali e al machine learning, ad effettuare traduzioni migliori e più accurate.
Come riportato sul blog di Google:
Il sistema neurale traduce intere frasi, piuttosto che un pezzo alla volta. Utilizza un contesto più ampio per aiutare a determinare la traduzione più pertinente, che poi riorganizza e regola per farla suonare più come pronunciata da una persona reale che parla con grammatica corretta. Questo rende i paragrafi e gli articoli tradotti molto più semplici e facili da leggere.
La novità, spiegata tra le pagine del blog di Google, risiede però nell’attuale possibilità di ricorrere alla traduzione intelligente anche se non si ha a disposizione una connessione online.
Un miglioramento di non poco conto, soprattutto per quanti sono soliti viaggiare all’estero e spesso non possono sfruttare la connessione a internet per diversi motivi, come ad esempio:
Per usufruire delle traduzioni più accurate non bisognerà che attendere il rollout dell’aggiornamento da parte di Google: una notifica avviserà della disponibilità della funzione a coloro che hanno già scaricato in passato un pacchetto di lingua offline.
Nello specifico, basterà selezionare la funzione di traduzione offline dall’applicazione di Google Translate per Android ed iOS, e scaricare il pacchetto desiderato per usufruire della traduzione intelligente anche senza una connessione a internet.
Google ha annunciato che il Neural Machine Translation offline con supporto a 59 idiomi è già in fase di rilascio all’interno dell’applicazione mobile, anche se in un primo momento sarà disponibile soltanto in 25 paesi, Italia non ancora inclusa.
Nonostante ciò, Google specifica che presto la funzionalità di traduzione intelligente offline sarà estesa anche ad altri paesi: a breve anche in Italia si potrà beneficiare dell’utilità di traduzioni più precise senza aver bisogno della connessione attiva.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011