A poche ore dalla presentazione ufficiale sbucano in rete le immagini di quello che dovrebbe essere il nuovo tablet di Google: così potrebbe essere Pixel Slate, la nuova star della gamma Pixel annunciata domani.
Manca ormai davvero poco all’evento di Google durante il quale verrà tolto il velo dalla nuova generazione di smartphone Pixel, ma anche da tante altre novità chiacchierate che Google ha in serbo per noi.
E come accade ormai per tutti i big del settore dell’elettronica di consumo, anche per l’evento della grande G non sono mancate le indiscrezioni, che si fanno sempre più rumorose a poche ore dall’evento ufficiale.
Ciò che ha attirato l’attenzione del pubblico di tutto il mondo è questa volta il tablet che potrebbe essere proposto domani 9 ottobre durante l’evento di Google: Pixel Slate sembra più concreto che mai, e presenta alcune caratteristiche che, se confermate, sarebbero davvero allettanti.
È il sito MySmartPrice a divulgare online le immagini leaked di quello che dovrebbe essere il tablet della nuova serie Pixel, che rivela un design molto leggero e moderno, con cornici discrete che celano gli speaker stereo e una backcover in una piacevole colorazione blu notte.
Pixel Slate è accompagnato da una tastiera esterna, integrata in una custodia apposita che lo rende simile nell’aspetto e nell’utilizzo ad un laptop: agganciata mediante un sistema di pin al tablet di Google, la tastiera – caratterizzata da un design innovativo con gradevoli tasti rotondi – comprende anche un comodo touchpad ed un tasto dedicato all’assistente di Google.
Google Pixel Slate sarà animato dal sistema operativo proprietario progettato per i computer portatili, ovvero ChromeOS: una scelta, questa, che potrebbe indicare quanto da Mountain View vogliano accentuare l’animo ibrido di un convertibile 2 in 1, che si presenterebbe come diretto competitor di iPad Pro e del neo arrivato Microsoft Surface Pro.
Dalle immagini rese pubbliche si possono evincere ulteriori dettagli, quale la presenza del Play Store che decreterebbe così la compatibilità con le applicazioni di Android, ma anche un comparto fotografico formato da fotocamera frontale per videochiamate e posteriore per scatti più definiti.
Inoltre, compaiono una porta USB-C per la ricarica della batteria e lo scambio dei dati con altri dispositivi, nonché una nuova penna stylus, che offrirebbe non solo la possibilità di scrivere testi a mano sulla superficie di Pixel Slate, ma anche di acquisire disegni in digitale.
Non si conoscono ancora le caratteristiche tecniche di Pixel Slate, se non attraverso informazioni ottenute dai benchmark di Geekbench.
In particolare, sembra che Pixel Slate verrà proposto in quattro diverse varianti, con rispettivi singolari processori:
Inoltre, pare che la versione più potente sarà affiancata da un modulo di 16 GB di memoria Ram, mentre le altre saranno supportate da un quantitativo di 8 GB.
I più audaci azzardano la possibilità che la versione top di gamma di Pixel Slate possa essere corredata di Windows 10, il famoso sistema operativo di casa Microsoft, il che confermerebbe gran parte delle dicerie degli ultimi mesi che vedrebbero una sempre più stretta correlazione tra le due società.
A domani l’ardua sentenza.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011