Mobile

Google Pixel 3, le caratteristiche che già sappiamo

È in arrivo il nuovo smartphone Google Pixel 3 e Google 3 XL, dopo il lancio del Google Pixel 2 XL, arrivato anche in Italia, è già tempo di guardare al prossimo modello, ecco tutte le caratteristiche che sappiamo ad oggi sul prossimo smartphone Google.

Google Pixel 3 e Pixel 3 XL Ufficiali: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia

Google Pixel 3 caratteristiche

Il design del nuovo Google Pixel 3 non si allontanerà molto da quello attuale del Pixel 2, ma con una importante novità: avrà il notch, la tacca in alto introdotta dal design dell’iPhone X.
La nuova versione di Android P, infatti, offre il supporto per gli schermi con il notch. Il fatto che la beta di Android P prevede due gruppi di notifiche separate a destra e sinistra dello schermo, conferma che i prossimo telefono Google avranno la tacca centrale.

Google Pixel 3 con il notch

Come descritto su Forbes, Android P può visualizzare un massimo di quattro icone di notifica nella parte superiore dello schermo, con poi tre punti per accedere ad eventuali altre notifiche che non sono visibili in quello spazio. Sembra ragionevole presumere che la distanza tra i due gruppi di notifiche rappresenti lo spazio in cui verrà collocata la tacca, il notch che quindi diventerà una delle caratteristiche tecniche principali del nuovo Google Pixel 3.

Come ha fatto notare Forbes, le notifiche in Android P sono divise in 2 gruppi, quindi il prossimo smartphone Google dovrebbe avere il notch centrale

 

Google Pixel 3 : lo schermo

Sul design dello schermo non ci sono molti dubbi, sarà un display completamente senza bordi, Google abbraccerà pienamente la rivoluzione “senza cornice” su tutta la gamma.

Google Pixel 3 : il nome

Non c’era motivo di dubitare sul nome del prossimo smartphone di Google, ma è arrivata anche una conferma. La conferma è arrivata tramite una sezione del codice sorgente Android. Una riga di quel codice menziona in modo specifico il Google Pixel 3, certo potrebbe essere un nome provvisorio inserito nella beta in attesa di essere sostituito dal nome definitivo, ma questo, in fondo, non è mai accaduto. Quindi tutto conferma che il nuovo smartphone si chiamerà Google Pixel 3.

Google Pixel 3 : tre modelli

Ci sono voci concordanti sul fatto che Google stia preparando 3 modelli di Pixel 3. Alcune voci affermano che Google stia preparando un modello entry level, di fascia bassa, che utilizzerebbe una versione base del sistema operativo Android.
Può sembrare strano che Google utilizzi il prestigioso (e costoso) marchio Pixel per un telefono economico, ma la spinta a conquistare i mercati dei paesi in via di sviluppo è molto forte. Il Google Pixel 3 economico ha anche in nome in codice “Desire”… forse si chiama così per il desiderio di Google di conquistare nuovi mercati, o invece vuole essere l’oggetto del desiderio per quelle persone che non possono permettersi smartphone costosi.

Google Pixel 3 : chi lo sta realizzando

La produzione del Google Pixel 3 dovrebbe essere affidata ad HTC, ma sono in corsa anche l’attuale produttore di Blackberry e Coolpad, questo secondo la pubblicazione cinese Commercial Times.
Il contratto esistente di Google con HTC scade con il rilascio del Pixel 2, afferma il rapporto, aprendo un’opportunità per altre società di hardware.
In precedenza, si pensava che LG potesse produrre il Google Pixel 3, sebbene Commercial Times non spiegasse perché ci fosse questa voce. Ora, invece, sembra che LG non sia coinvolta in alcun modo.


Google Pixel 3, le caratteristiche che già sappiamo - Ultima modifica: 2018-05-19T07:34:37+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

10 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

12 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011