Google lancia ufficialmente Google Lens sui telefoni Android su cui è installato Google Foto. Ciò significa che gli utenti saranno in grado di scansionare le cose attraverso l’app per ricevere informazioni, come la razza di un cane o un tipo di fiore.
Gli utenti potranno adesso anche creare un contatto da un biglietto da visita o identificare un punto di riferimento. Alcuni telefoni potranno infine accedere a Lens tramite l’Assistente Google, compresi i modelli di punta di Samsung, Huawei, LG, Motorola, Sony e HMD/Nokia. Google afferma che Lens verrà rilasciato a ondate, quindi potresti non ricevere subito l’aggiornamento.
Si sapeva che questo lancio sarebbe arrivato, come annunciato da Google al Mobile World Congress. Allora, non si aveva un’idea del tempo necessario e non c’è ancora una tempistica chiara su quando i dispositivi iOS riceveranno Lens. Aparna Chennapragada, senior director of product di Google Lens, ha spiegato questa funzione è stata progettata per dare un senso al mondo visivo. Alla fine, Aparna spera che la funzione di ricerca visiva di Google possa facilmente identificare e annotare tutti gli oggetti.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011