di Cecilia Cantadore
Boom di richieste a livello mondiale per i tablet, in crescita del 130%. GfK, in concomitanza con la fiera IFA di Berlino, ha presentato i dati di mercato riguardanti il primo semestre del 2014. Emerge il fatto che i prodotti che registrano i risultati migliori siano quelli col design più curato, che coniugano estetica e funzionalità e incontrano le esigenze di utilizzo in movimento, come i computer ultra sottili o i dispositivi mobili. In questo contesto ecco che i tablet la fanno da padroni. I tradizionali PC fissi (con le vendite al -7%) e i computer portatili (-12%) lasciano il posto a notebook ultrasottili (+2%), che offrono funzionalità migliorate, e device mobili.
Nel “saturo” mercato europeo, la tendenza è quella di acquistare un device aggiuntivo, che si somma a quelli che già si hanno, mentre nei paesi meno avanzati tecnologicamente si procede ora all’acquisto del primo device, scegliendolo tra quelli più piccoli, agili e a prezzo ridotto.
La Germania è il paese che in Europa occidentale ha segnato la crescita maggiore, del +11%, con le vendite dei tablet al +122%.
Smartphone, crescita inarrestabile
La domanda globale di telefoni ancora una volta ha raggiunto numeri da record. Gli smartphone “low-cost”, comunque dotati di tutte le funzionalità, sono ormai numerosi e con i loro prezzi più bassi hanno modificato gli equilibri e i risultati di vendita anche dei telefoni più costosi.
Tra gennaio e giugno 2014 la domanda globale di “telefoni intelligenti” è cresciuta del 26% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Il mercato dei telefoni convenzionali è sceso del 13%, lasciando agli smartphone il 66% del mercato. Se in alcuni paesi – come Brasile, Russia, India, Indonesia e Cina – la loro crescita ha toccato il 32%, in Europa occidentale dove già da anni sono diffusi abbiamo un +11%.
Gli smartphone stanno diventando velocemente un bene di largo consumo, i prodotti di fascia economica attraggono gli utilizzatori più giovani che sono al loro primo acquisto. Il prezzo sta diventando uno dei parametri principali di scelta, anche perché in questo semestre non sono state introdotte particolari innovazioni a livello di estetica.
I display stanno diventando più grandi, i case più sottili, la potenza sta crescendo e le fotocamere integrate acquisiscono sempre più megapixel. In termini di performance, in questi sei mesi c’è stato un progresso significativo. La varietà di modelli continua ad aumentare, aggiungendo sempre più funzionalità in tutte le fasce di prezzo. Il sistema operativo Android rimane il leader, dominando in Europa occidentale con il 73% del mercato. Per la fine del 2014 le ricerche di Gfk prevedono che l’amento delle vendite crescerà fino a raggiungere il +28%, con circa 1.274 milioni di pezzi venduti in tutto il mondo.
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011