Mobile

Galaxy Fold: lancio rimandato a causa dei problemi al display

I problemi che affliggono i display del Samsung Galaxy Fold non permettono a Samsung di essere pronta per il lancio del 26 aprile: lancio rinviato.

Alla luce delle ultime novità riguardo il famoso smartphone pieghevole di Samsung, sembra proprio che il tanto atteso Galaxy Fold non sarà il primo smartphone pieghevole – di una delle leader del settore – ad approdare sul mercato.

Il motivo è da ritrovarsi nei difetti riscontrati da alcuni recensori che hanno avuto la possibilità di mettere le mani sulle prime unità di Galaxy Fold. Alcuni dei problemi presentati sono stati presi seriamente in esame da Samsung, che ha deciso un rinvio del lancio sul mercato per risolvere i difetti di Galaxy Fold.

Rottura al display dopo solo un giorno

Solo qualche giorno fa alcuni giornalisti e youtuber avevano denunciato online quanto accaduto dopo poche ore di utilizzo del Samsung Galaxy Fold: sebbene in forme differenti e con cause diverse, lo smartphone pieghevole di Samsung è parso da subito afflitto da gravi problemi relativi al display pieghevole.

E se in due casi Samsung è intervenuta per spiegare che i difetti dello schermo pieghevole si sono presentati a causa di un utilizzo scorretto da parte dei recensori, in altri non si era ancora pronunciata preferendo esaminare al meglio la situazione per comprendere l’origine dei difetti.

Alcuni giornalisti, infatti, avevano ammesso di aver staccato quella che credevano fosse una pellicola applicata sul display. Nella realtà, Samsung ha spiegato che si trattava dello strato più superficiale dello schermo, componente cruciale per il funzionamento dello stesso e che non andava assolutamente rimosso.

Ma lo smartphone che ha esaurito tutte le prenotazioni in sole 24 ore, in realtà, soffre di altri problemi dello schermo, anche con un utilizzo normale e senza la rimozione della pellicola. È quanto accaduto a Dieter Bohn di The Verge e di Steve Kovach della CNBC: al Galaxy Fold del primo si è formato un rigonfiamento al di sotto del display, mentre l’unità recapitata al secondo presentava una metà dello schermo con evidente sfarfallio e conseguente impossibilità di essere utilizzata normalmente.

Il rinvio della società

Sulla base di questi eventi, Samsung stessa ha deciso di rinviare il lancio sul mercato per esaminare al meglio i casi segnalati dai recensori e capire come correre ai ripari.
The Verge riporta il testo di un’e-mail che nella giornata di ieri Samsung ha diramato a coloro che avevano effettuato la prenotazione del Galaxy Fold:

Di recente abbiamo presentato una categoria di device mobili completamente nuova: uno smartphone che sfrutta molteplici nuove tecnologie, e grazie a speciali materiali abbiamo potuto realizzare uno schermo tanto flessibile da essere piegato. Siamo stati molto incoraggiati dall’entusiasmo creato intorno al Galaxy Fold.

Ma nonostante molti revisori abbiano condiviso con noi il grande potenziale che vedono in questo dispositivo, alcuni ci hanno anche mostrato come lo stesso necessiti di ulteriori miglioramenti che possano garantire la migliore esperienza utente possibile.

Per valutare pienamente questo feedback ed eseguire ulteriori test interni, abbiamo deciso di ritardare il rilascio di Galaxy Fold. Prevediamo di annunciare la (nuova) data di rilascio nelle prossime settimane.

I risultati iniziali dell’indagine sui problemi segnalati al display hanno mostrato che questi difetti potevano essere associati alle aree superiore e inferiore della cerniera. C’è stato anche un caso in cui le sostanze rilevate all’interno del dispositivo hanno influenzato le prestazioni del display.

Prenderemo le misure necessarie per rafforzare la protezione del display. Inoltre, miglioreremo la guida sulla cura e l’uso del display, incluso lo strato protettivo, in modo che i nostri clienti ottengano il massimo dal loro Galaxy Fold.

Apprezziamo la fiducia che i nostri clienti ripongono in noi e sono sempre la nostra priorità assoluta. Samsung si impegna a lavorare a stretto contatto con clienti e partner per portare avanti il ​​settore. Vogliamo ringraziarli per la loro pazienza e comprensione.

Il Galaxy Fold, a un passo dalla commercializzazione, non vedrà la luce a breve, dunque, e potrebbe essere necessario attendere – almeno – fino all’estate per mettere le mani sullo smartphone pieghevole dei coreani.

E mentre Samsung lavora sul miglioramento del suo Galaxy Fold, chissà che ad approfittare della situazione non sia proprio Huawei con il suo smartphone pieghevole, che a questo punto potrebbe riuscire nell’impresa del tanto sognato sorpasso su Samsung nel nuovo segmento degli smartphone.


Galaxy Fold: lancio rimandato a causa dei problemi al display - Ultima modifica: 2019-04-23T15:10:32+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

8 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

10 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011