Mobile

Samsung Galaxy Fold: prenotazioni chiuse in sole 24 ore

Il nuovo smartphone pieghevole di casa Samsung è andato letteralmente a ruba nel giorno del suo debutto in pre-ordine: i coreani chiudono le prenotazioni dopo sole 24 ore.

Le aspettative sul Galaxy Fold di Samsung accrescono di giorno in giorno, e sembra proprio che il pubblico mondiale non veda l’ora di mettere le mani sul nuovo gingillo di Samsung per beneficiare delle sue singolari caratteristiche.

Questo è almeno quanto si evince dall’unica giornata di pre-ordine negli Stati Uniti del Galaxy Fold che, dopo sole poche ore dall’avvio delle prenotazioni, ha visto un numero di richieste talmente alto da costringere Samsung a chiudere i pre-ordini del device pieghevole.

Pre-ordini chiusi dopo 24 ore

Negli Stati Uniti la data tanto attesa per pre-ordinare il proprio Galaxy Fold era fissata al 12 aprile ma, data la grande richiesta, i pre-ordini sono stati chiusi il giorno dopo, ovvero sabato 13 aprile.

Stando a quanto riportato da Neowin.net, alle ore 15:00 del 12 aprile erano state richieste più di 7000 unità a ciascun operatore telefonico che ne ha presentato disponibilità. Parliamo di T-Mobile e AT&T, che hanno visto rispettivamente le prenotazioni toccare quota 7125 per il primo, e 7460 per il secondo. Il tutto a sole poche ore dal via dei pre-ordini.

Sebbene potrebbe sembrare un numero piuttosto esiguo per il lancio sul mercato di un dispositivo Samsung, è bene ricordare non solo che si tratta di un device piuttosto elitario visto il prezzo esorbitante, ma anche che la compagnia coreana aveva stabilito di produrre un numero ristretto di unità per testare prima l’accoglienza del mercato.

Va da sé che con una richiesta così elevata, Samsung si sia ritrovata a chiudere le prenotazioni, comunicandolo sul proprio sito così:

L’elenco delle prenotazioni di Galaxy Fold è pieno.
A causa della forte domanda, non siamo in grado di accettare altre prenotazioni di pre-ordine. Ti avviseremo quando Galaxy Fold sarà disponibile.

Il messaggio si conclude con la possibilità di inserire il proprio indirizzo e-mail per ricevere una notifica quando lo smartphone pieghevole risulterà di nuovo prenotabile: niente male per uno smartphone che costa quasi 2000 dollari.

Buona la prima, anche se per il momento si tratta di semplici pre-ordini: ciò vuol dire che il processo di vendita non è ancora effettivo, in quanto Samsung chiederà conferma a coloro che hanno effettuato la prenotazione. In questo modo, chi ci avrà ripensato – oppure avrà solo voluto mettere alla prova Samsung – potrà evitare di sborsare la somma richiesta per l’acquisto di Galaxy Fold, e tornare sui propri passi.

Caratteristiche Galaxy Fold

Ma quali sono i motivi che hanno spinto le persone a pre-ordinare un numero di smartphone così elevato?

Di certo la caratteristica distintiva di Galaxy Fold, ovvero il form factor pieghevole: Galaxy Fold è il primo pieghevole presentato sul mercato da parte di una grande compagnia del settore – escludendo dal discorso la cinese Royole.
Le rifiniture, il feeling premium donato da questo device, insieme alla possibilità di stringere tra le mani il primo di quella che potrebbe essere la nuova era degli smartphone, hanno fatto il resto.
Galaxy Fold è costituito da un display interno da 7.3 pollici che può essere ripiegato su se stesso, mostrando il display secondario da 4.6 pollici sulla parte anteriore del device. Quest’ultimo, oltre a mostrare informazioni come l’orario o l’autonomia residua, è necessario per l’utilizzo dello smartphone quando chiuso.

I primi video hands-on

Intanto, su YouTube iniziano finalmente a circolare i primi video hands-on provenienti da oltreoceano: ecco il Galaxy Fold in azione in tutto il suo splendore, testato da The Verge e CNET.

 


Samsung Galaxy Fold: prenotazioni chiuse in sole 24 ore - Ultima modifica: 2019-04-16T06:40:46+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

12 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

14 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011