Sempre più vicini alla fine dell’anno, e questo indica una sola cosa: che i rumors sui primi dispositivi top di gamma del 2020, da questo momento in poi, andranno a intensificarsi ogni giorno di più.
E dopo la soffiata sui dettagli di Galaxy S11+, è la volta di un altro dispositivo molto atteso che potrebbe debuttare anch’esso per la fine di febbraio. Parliamo questa volta del secondo pieghevole di Samsung, quello che oggi conosciamo col nome di Galaxy Fold 2, le cui caratteristiche lo rendono decisamente diverso dal pioniere presentato quest’anno.
È ancora Ice Universe a concederci la possibilità di dare uno sguardo in anteprima a quella che è la reale direzione intrapresa da Samsung per lo sviluppo del suo secondo pieghevole, postando su Twitter alcuni degli scatti pubblicati per la prima volta da un utente su Weibo.
Le foto ritraggono un dispositivo piuttosto fedele a quanto emerso fino ad oggi: innanzitutto, il form factor è quello di uno smartphone molto alto, che presenta una piega orizzontale nel mezzo, necessaria per flettersi verticalmente. Oltre alla caratteristica forma allungata, dagli scatti si può notare un display che mostra le icone delle app di Samsung, insieme a un foro centrale (hole-punch) che offre alloggio alla fotocamera anteriore.
Lo smartphone immortalato presenta inoltre dei bordi abbastanza pronunciati, che potrebbero essere ancora smussati nella versione definitiva destinata al mercato.
Ancora una volta, dunque, il display pieghevole resta all’interno del dispositivo, come già accadeva per l’originale Galaxy Fold. In questo caso, però, cambiano le dimensioni: non un piccolo device che aprendosi dà vita ad un tablet, ma uno smartphone dei giorni nostri che, chiudendosi, può essere infilato nelle tasche.
Uno smartphone sulla scia di Moto RAZR, che dimostra quanto Samsung sia interessata a esplorare le diverse possibilità del nuovo settore. Ma le foto rivelano dettagli anche su ciò che sarà visibile a smartphone chiuso: la scocca superiore integra un display secondario, con informazioni di base come orario e data, che potrebbe avere spazio anche per qualche notifica. Accanto al display, si distingue in modo chiaro la presenza della doppia fotocamera posteriore che, con questo fattore di forma, potrebbe essere comunque usata per dei selfie ad alta risoluzione.
La cerniera, invece, sembra riprendere il meccanismo del primo Galaxy Fold, ma a questo punto Samsung dovrebbe aver trovato un modo per renderla ancor più resistente.
Non si conosce ancora la data di lancio del prossimo pieghevole Samsung, tuttavia alcune voci indicano il 18 febbraio come giorno propizio, mentre altri sostengono che Galaxy Fold 2 sarà presentato ad aprile.
L’aspetto su cui la maggior parte dei rumors sono concordi, comunque, è il prezzo, che per il Galaxy Fold 2 dovrebbe essere sensibilmente inferiore rispetto alla prima generazione.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011