Mobile

5 funzioni nascoste di iPhone, che molti non conoscono

Vi ricordate quando i telefoni Android hanno iniziato a diffondersi? Le persone che sceglievano Android al posto di iOS si vantavano di quanto fossero più completi e versatili i loro smartphone rispetto agli iPhone e a quei tempi, forse, avevano ragione.

L’iPhone di Apple ha privilegiato la semplicità rispetto alla versatilità e molte funzionalità che per anni sono state disponibili su altre piattaforme non erano disponibili su iPhone. Di certo molto oggi è cambiato: la piattaforma iOS è cresciuta negli anni ed è diventata una delle piattaforme software più ricche di funzionalità mai esistite. In effetti, le versioni recenti di iOS sono così piene di funzionalità che è impossibile ricordare tutte le funzioni disponibili agli utenti.

Suggeriamo qui qualche funzionalità di iOS che potrebbe risultare interessante per ottenere il massimo dai propri iPhone e iPad. Potrebbe sempre esserci una funzione nascosta che rende la vita più semplice, ma risulta, ovviamente, inutile se non si sa nemmeno che esiste.

Ecco cinque funzioni meravigliosamente utili che sono sepolte in profondità in iOS, che probabilmente non conoscono nemmeno gli utenti esperti e non stiamo parlando di toccare la tastiera per trasformarla in un trackpad, no, ma alcune fantastiche funzioni che sono così ben nascoste, che garantiamo che anche i fan più accaniti di Apple impareranno qualcosa di nuovo leggendo questo articolo.

Funzioni nascoste iPhone: non Disturbare basato sulla posizione

Le 5 funzioni nascoste iPhone. Non disturbare basato sulla posizione

 

Non disturbare è una funzionalità straordinariamente utile che fa tacere tutte le notifiche indesiderate mentre si dorme di notte. DND (Do Not Disturb) consente al telefono di continuare a ricevere tutte quelle email, messaggi di Facebook e qualsiasi altra cosa che inonda il telefono, ma rimanendo silenzioso per non disturbare l’utente.

Ci sono alcune opzioni interessanti nella sezione del Non Disturbare (o DND) delle impostazioni iOS, ma una è davvero utile: il Non Disturbare basato sulla posizione. Usando questa funzione nascosta, si possono silenziare le notifiche sull’iPhone mentre ci si trova in ​​una certa posizione, e poi il DND viene automaticamente disabilitato quando si lascia la tale posizione. Come fa l’iPhone a sapere che ve ne siete andati? Utilizza la stessa tecnologia di posizionamento GPS necessaria per tutte le funzionalità basate sull’ubicazione dell’iPhone.
La prossima volta che andrete al cinema, scorrete verso il basso per aprire il Control Center sull’iPhone e poi l’icona che assomiglia a una fetta di luna (premete con decisione) e vedrete il menu in alto a comparsa, quindi semplicemente toccate “fino a quando non lascerò questa posizione”.

Riorganizzare le app in modo più efficiente

Le 5 funzioni nascoste iPhone. Sistemare le cartelle

Si tocca leggermente e si tiene premuta qualsiasi icona dell’app e le app inizieranno a “tremare”. Si possono quindi trascinare per riorganizzarle, si tiene un’app sopra l’altra per creare una cartella. La maggior parte degli utenti di dispositivi iOS probabilmente conosce bene questa funzionalità, ma potreste non sapere che ci sono tante cose diverse che si possono fare per semplificare la riorganizzazione delle app.
Ad esempio, si possono catturare più app contemporaneamente per spostarle come gruppo in una nuova pagina: bisogna toccare leggermente e tenere premuto su un’app, quindi continuare a tenere premuto mentre si tocca con un altro dito su altre app. Si può anche usare un altro dito per scorrere tra le pagine della schermata Home mentre si tiene premuto su una o più app.
Mettere le app in cartelle a volte può essere un problema perché la cartella salta da una parte all’altra mentre si prova a passare su di essa, quindi, invece di fare in quel modo, basta toccare qualsiasi folder con un altro dito mentre si tiene premuto su una o più app e il gioco è fatto.

Funzioni nascoste iPhone: alzare il volume

Le 5 funzioni nascoste di iPhone. Il volume alto

 

Questa è un’altra caratteristica di cui non per forza si è a conoscenza.
Se si utilizzano gli altoparlanti stereo del telefono per ascoltare la musica e si scopre che il volume non è abbastanza alto, c’è un’impostazione sepolta nell’iPhone che aumenterà il volume fino a 11. Si apre l’app Impostazioni iOS e si scorre verso il basso fino a Musica, quindi si apre l’equalizzatore e si seleziona “Late Night”.

Le notifiche delle app nelle cartelle

Tenete molte app per iPhone in cartelle? Vi infastidisce quando tali app ricevono nuove notifiche e dovete “scavare” nella cartella per scoprire quali app hanno segnalato nuove notifiche? Non bisogna preoccuparsi perché c’è un modo molto più semplice: semplicemente basta toccare con fermezza su qualsiasi cartella con un nuovo indicatore di notifica e apparirà un menu che elenca tutte le app all’interno con notifiche. Basta, a questo punto, toccare qualsiasi app nell’elenco per avviarla senza nemmeno aprire la cartella.

Sleep timer per film o musica

Le 5 funzioni nascoste iPhone. Addormetarsi cin la musica

 

Vi piace addormentarvi mentre ascoltate musica, guardate film o riproducete video in streaming da servizi come Netflix o YouTube? C’è un modo semplice per impostare un timer in modo che tutti i supporti si spengano dopo un determinato periodo di tempo. Basta aprire l’app Orologio sull’iPhone e toccare la scheda Timer nell’angolo in basso a destra. Impostate un timer per il tempo che desiderate, quindi toccate il pulsante che chiede cosa fare quando il timer termina, ora basta scorrere fino in fondo e selezionare “interrompi riproduzione”.


5 funzioni nascoste di iPhone, che molti non conoscono - Ultima modifica: 2019-03-10T09:28:46+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

8 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

10 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011