L’ultimo aggiornamento di Facebook Messenger permette di aggiungere partecipanti a chiamate e videochiamate in modo semplice, anche durante una chiamata già in corso.
Se ti capita di usare spesso Messenger per effettuare chiamate o videochiamate, lo sai già: stabilire una conversazione di gruppo non è poi così rapido ed immediato.
Sia per le chiamate che per le videochiamate, infatti, è necessario creare prima una conversazione di gruppo e poi avviare una telefonata – solo audio o anche video: ma da adesso in poi Facebook ci renderà le cose molto più facili.
Che la chiamata in questione sia con amici o familiari lontani, ma soprattutto se mantieni i contatti di lavoro anche attraverso il tuo profilo Facebook, pensare solo in un secondo momento e durante la conversazione di aggiungere un membro in più è possibile ora in maniera più semplice ed intuitiva, a differenza di quanto accadeva fino ad oggi.
Non bisogna più, infatti, chiudere la chiamata o videochiamata in corso con l’interlocutore, e provvedere poi a cercare (o realizzare) una chat di gruppo per permettere ad un’altra persona di intervenire nella conversazione.
Facebook ha finalmente annunciato attraverso la pagina ufficiale di Messenger la novità sulla sua piattaforma di messaggistica istantanea: la nuova chicca potrà essere sfruttata sin da subito soltanto assicurandosi di aver installato l’ultima versione dell’applicazione Messenger, oppure provvedendo all’update della release con l’interessante modifica a bordo.
Con la nuova versione di Messenger per Android ed iOS, aggiungere partecipanti ad una chiamata o videochiamata è davvero un gioco da ragazzi, in quanto sarà sufficiente:
In particolare, se non si tratta di un contatto con il quale è avvenuto uno scambio di messaggi recente, Messenger offre la possibilità di cercare la persona in questione direttamente dalla pratica barra di ricerca.
Sullo smartphone sarà possibile vedere in simultanea i video di tutti i partecipanti alle videochiamate, oppure gestire una vera e propria conferenza telefonica con chiunque si desideri.
Infine, Facebook fa sapere che è possibile aggiungere fino ad un massimo di 50 partecipanti alla stessa conversazione.
E se questa comoda quanto attesa funzione non dovesse bastare, ecco che Facebook ha pensato proprio a tutto: al termine della chiamata o videochiamata di gruppo, sarà creata in maniera automatica una chat di gruppo che coinvolgerà tutti i partecipanti della conversazione appena conclusa.
In questo modo, sarà possibile continuare la chiacchierata anche con messaggi testuali nella familiare chat di Facebook, oppure fare il punto della situazione o scambiarsi documenti importanti: una comodità di non poco conto soprattutto per organizzarsi dopo una call di lavoro.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011