Mobile

Facebook Messenger: le chiamate di gruppo si fanno più facili

L’ultimo aggiornamento di Facebook Messenger permette di aggiungere partecipanti a chiamate e videochiamate in modo semplice, anche durante una chiamata già in corso.

Se ti capita di usare spesso Messenger per effettuare chiamate o videochiamate, lo sai già: stabilire una conversazione di gruppo non è poi così rapido ed immediato.
Sia per le chiamate che per le videochiamate, infatti, è necessario creare prima una conversazione di gruppo e poi avviare una telefonata – solo audio o anche video: ma da adesso in poi Facebook ci renderà le cose molto più facili.

Che la chiamata in questione sia con amici o familiari lontani, ma soprattutto se mantieni i contatti di lavoro anche attraverso il tuo profilo Facebook, pensare solo in un secondo momento e durante la conversazione di aggiungere un membro in più è possibile ora in maniera più semplice ed intuitiva, a differenza di quanto accadeva fino ad oggi.

Non bisogna più, infatti, chiudere la chiamata o videochiamata in corso con l’interlocutore, e provvedere poi a cercare (o realizzare) una chat di gruppo per permettere ad un’altra persona di intervenire nella conversazione.

L’aggiornamento di Messenger

Facebook ha finalmente annunciato attraverso la pagina ufficiale di Messenger la novità sulla sua piattaforma di messaggistica istantanea: la nuova chicca potrà essere sfruttata sin da subito soltanto assicurandosi di aver installato l’ultima versione dell’applicazione Messenger, oppure provvedendo all’update della release con l’interessante modifica a bordo.

Come funziona

Con la nuova versione di Messenger per Android ed iOS, aggiungere partecipanti ad una chiamata o videochiamata è davvero un gioco da ragazzi, in quanto sarà sufficiente:

  1. Aprire Messenger;
  2. Avviare la chiamata o videochiamata con il contatto desiderato;
  3. Aggiungere una persona in più alla conversazione tappando sulla parte inferiore della schermata;
  4. Selezionare la nuova icona dei contatti recante il simbolo “+”;
  5. Scegliere i membri da introdurre nella conversazione già in corso.

In particolare, se non si tratta di un contatto con il quale è avvenuto uno scambio di messaggi recente, Messenger offre la possibilità di cercare la persona in questione direttamente dalla pratica barra di ricerca.

Sullo smartphone sarà possibile vedere in simultanea i video di tutti i partecipanti alle videochiamate, oppure gestire una vera e propria conferenza telefonica con chiunque si desideri.

Infine, Facebook fa sapere che è possibile aggiungere fino ad un massimo di 50 partecipanti alla stessa conversazione.

Praticità chiama continuità

E se questa comoda quanto attesa funzione non dovesse bastare, ecco che Facebook ha pensato proprio a tutto: al termine della chiamata o videochiamata di gruppo, sarà creata in maniera automatica una chat di gruppo che coinvolgerà tutti i partecipanti della conversazione appena conclusa.

In questo modo, sarà possibile continuare la chiacchierata anche con messaggi testuali nella familiare chat di Facebook, oppure fare il punto della situazione o scambiarsi documenti importanti: una comodità di non poco conto soprattutto per organizzarsi dopo una call di lavoro.


Facebook Messenger: le chiamate di gruppo si fanno più facili - Ultima modifica: 2018-02-22T07:00:47+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 giorno ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

2 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

4 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

4 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

6 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011