Mobile

Asus ZenFone 5: estetica di iPhone X e intelligenza artificiale

Ufficiale il nuovo “sosia” di iPhone X con sistema operativo Android: Asus propone il suo nuovo ZenFone 5 con un’estetica molto simile a quella scelta da Apple per il suo smartphone.

Fonte: GSMArena.com

Non è una novità: da anni Apple indica gli standard da seguire per i nuovi smartphone lanciati sul mercato, e dopo esser stata la prima a presentare al mondo un dispositivo come il “telefono intelligente”, oggi detta legge per quanto riguarda i canoni estetici dei device.
Al Mobile World Congress di Barcellona è stato presentato da un noto brand del settore uno smartphone Android che ricorda iPhone X: scopriamo nel dettaglio Asus ZenFone 5.

L’aspetto di un iPhone X

No, non è un iPhone, ma il nuovo prodotto di punta di Asus vi assomiglia tantissimo, merito di un display all screen che copre circa il 90% della superficie dello schermo, ma soprattutto della tacca caratteristica degli ultimi iPhone X.
Altrimenti conosciuta come “notch”, quella piccola rientranza del display è nota a tutti per aver rivoluzionato l’aspetto degli iPhone nell’edizione del decimo anniversario.
Asus ammette candida di aver tratto ispirazione da iPhone X, ma per un motivo molto semplice: se si vuole un display a tutto schermo, ma non si vuole – o non si può – implementare un display curvo come l’Infinity Display di Samsung Galaxy S9, evidentemente la scelta non resta che ridurre al minimo le cornici superiore ed inferiore.

Nella parte alta del display, dunque, una linguetta nera custodisce la capsula dell’auricolare di Asus ZenFone 5 e il sensore della fotocamera anteriore, presentandosi, però, più piccola rispetto a quella di iPhone X – che in effetti cela molti più sensori.

Il risultato è un’estetica pulita, ampia, e gradevole e, sebbene in questo caso la barra delle notifiche viene spezzata dalla presenza della notch, regala comunque un’eleganza al dispositivo di non poco conto, insieme alla scocca in alluminio e al rivestimento in vetro del device.

Il cuore pulsante di Asus ZenFone 5

Oltre ad un guscio piacevole alla vista, Asus ZenFone 5 monta un comparto hardware di ultima generazione, con:

  • Display da 6.2 pollici FHD+ da 18.5:9 e densità 402 ppi;
  • Processore octacore Qualcomm Snapdragon 636 con frequenza da 1.8 Ghz;
  • GPU Adreno 509;
  • Memoria RAM da 4 o 6 GB;
  • Memoria interna da 64 GB espandibile via microSD;
  • Doppia fotocamera posteriore con sensore SONY da 12 megapixel ad apertura f/1.8 + 8 megapixel grandangolare a 120°;
  • Fotocamera anteriore da 8 megapixel con apertura f/2.0;
  • Lettore di impronte digitali;
  • Batteria da 3300 mAh;
  • Sistema operativo Android 8.0.

L’intelligenza artificiale in Asus ZenFone 5

Anche questo terminale proposto durante la fiera catalana presenta applicazioni di intelligenza artificiale, in particolare per quanto riguarda:

  1. La fotocamera;
  2. La ricarica;
  3. Le performance del telefono.

In particolare, anche la fotocamera di Asus ZenFone 5 è in grado di riconoscere fino a 16 diversi scenari e di regolare di conseguenza il sensore per scatti unici. In più, apprende le preferenze di personalizzazioni anche dall’uso dell’utente, come ad esempio il filtro più usato.
Inoltre, Asus ZenFone 5 capisce quali sono le abitudini del possessore, intuendo quando sta dormendo di notte e attivando una sorta di modalità stand-by per preservare l’autonomia della batteria. E se lo smartphone è collegato al caricabatterie, l’intero processo di ricarica viene ottimizzato durante tutta la notte per evitare sovraccarichi.

Infine, con Asus AI Boost, il telefono entra in una modalità intelligente che garantisce alte performance del cellulare in arrivo per il mese Aprile.


Asus ZenFone 5: estetica di iPhone X e intelligenza artificiale - Ultima modifica: 2018-02-28T17:40:22+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

12 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

14 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011