Mobile

Asus ROG Phone 2: lo smartphone perfetto per il gaming

L’Asus ROG Phone 2, dopo i leak e le voci relative al lancio, è diventato finalmente un prodotto ufficiale e senza dubbio fornirà una delle esperienze fra le più ricche dell’anno.

Nonostante abbia un design molto simile al precedente ROG Phone, il “sequel” aumenta la posta aggiungendo alcune delle specifiche interne più potenti che si possano oggi trovare in uno smartphone.

Asus Rog Phone 2: specifiche tecniche

Il ROG Phone 2 si affida al chipset Snapdragon 855+ annunciato di recente ed è dotato di 12 GB di RAM, un’enorme batteria da 6.000 mAh e un display FHD+ da 120 Hz.

Sul retro, la configurazione a doppia fotocamera ha gli stessi sensori che si trovano sullo Zenfone 6. Ciò significa un sensore principale da 48 megapixel e un sensore secondario da 13 megapixel con un obiettivo ultra-grandangolare da 125 gradi. Si perde il meccanismo di apertura a scatto, ma il ROG Phone 2 ha una fotocamera selfie frontale da 24 megapixel.

Il display è il pezzo forte di questo smartphone, poiché il pannello OLED da 6,59 pollici a 1080p ha una frequenza di aggiornamento super alta di 120 Hz, supporto per HDR a 10 bit e un lettore di impronte digitali in-display. Asus ha dichiarato che il sensore a sfioramento ha una frequenza di campionamento di 240 Hz, con una latenza di tocco di soli 49 ms, la più bassa fra tutti i telefoni attualmente disponibili.

Asus ha implementato un avanzato sistema di raffreddamento che include una camera di vapore e prese d’aria laterali per mantenere fresco il ROG Phone 2 durante sessioni di gioco prolungate. Questo meccanismo ha anche un duplice scopo in quanto garantisce che il chip overcloccato Snapdragon 855+ non rallenti alla massima velocità.

Un altro vantaggio offerto dal nuovo dispositivo è la possibilità di scegliere se ROG Phone 2 debba eseguire l’interfaccia utente Android standard o quella specifica di Asus per il ROG, durante il processo di configurazione iniziale del dispositivo. Entrambe le opzioni sono disponibili con Android Pie, anche se non siamo sicuri se e quando ROG Phone 2 riceverà un aggiornamento ad Android Q.

Design e accessori

Per quanto riguarda il design stesso, conserva gran parte del design che avevamo già visto sul telefono ROG originale. Si nota subito che non c’è “notch”, ma alcune cornici laterali che aiutano davvero ad afferrare adeguatamente il dispositivo in orizzontale senza coprire importanti controlli su schermo ed elementi dell’interfaccia utente. Le cornici ospitano anche doppi altoparlanti frontali stereo.

Ci saranno anche una serie di accessori aggiuntivi per il gaming per aumentare la potenza offerta. Saranno inoltre disponibili versioni aggiornate del dock TwinView e della ventola AeroActive Cooler, con un nuovo gamepad clip-on chiamato Kunai che assomiglia molto ai joy-con di Nintendo Switch.

I prezzi non sono ancora noti, ma si prevede che l’Asus ROG Phone 2 possa partire da un prezzo vicino al modello originale.


Asus ROG Phone 2: lo smartphone perfetto per il gaming - Ultima modifica: 2019-07-24T14:13:18+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

7 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011