Nuovi iPad Air, nuovo sistema operativo completamente gratis, linea dei portatili professionali rinnovata con i prezzi limati e computer desktop – il Mac Pro – sempre più potente. Ecco le novità da Cupertino.
By Il Testardo
iPad Air è il nome del nuovo iPad 5. Apple punta su una parola che ha caratterizzato il successo di un altro prodotto: il Macbook Air. Già il nome racconta qualcosa delle caratteristiche tecniche e nel Keynote di Apple sono state svelate le caratteristiche e la scheda tecnica. Lo slogan dilancio è “la forza senza la gravità” e un altro molto azzeccato è “fa molto più di prima ma non lo fa pesare.” L’iPad Air è è il 28% più leggero del modello precedente, il 20% più sottile e non arriva al mezzo chilo. Èspesso soltanto 7,5 mm, riduce notevolmente la cornice intorno allo schermo da 9.7 pollici e monta il processore Apple A7 già visto con iPhone 5S. Si utilizza la tecnologia Mimo e il sistema operativo è ovviamente iOS 7. Uscirà in bianco e nero il prezzo partirà da 479 euro, disponibile dal 1 novembre anche in Italia.
La scheda tecnica di iPad Air:
Assente il sistema di autenticazione Touch ID basato sulle impronte digitali che per il momento è utilizzato solo dall’iPhone 5S.
iPad Mini, ma non più così mini….
Apple ha lavorato sodo anche sul nuovo iPad Mini che ora è dotato di display Retina e che replica in tutto e per tutto le caratteristiche dell’iPad Air ma con una diagonale più piccola. Infatti troviamo un display da 7.9 pollici sempre ad una risoluzione di 2048×1536 px offerta dal display Retina e che quindi fa ottenere una densità di pixel maggiore (326ppi) dato che la superficie è minore. L’hardware è pressoché identico all’iPad Air, anche qui troviamo i chip A7 ed M7. Lo stesso vale per il WiFi e la tecnologia MIMO. iPad Mini con display Retina sarà anch’esso disponibile da Novembre a partire da 389€ per il modello base solo WiFi da 16GB. Tutte caratteristiche che possono dare del filo da torcere ai big tecnologici dal calibro di Samsung e Amazon. La battaglia sui tablet è dunque aperta in vista della stagione degli acquisti natalizi.
Secondo le stime diffuse ieri da Gartner, le vendite dei tablet a livello globale sono previste nel 2013 in rialzo del 42,7% a 184 milioni di pezzi contro un +4,5% delle vendite dei prodotti tecnologici in generale (ossia computer, tablet e cellulari insieme). In particolare saranno soprattutto le tavolette da 8,3 e 9,5 pollici a conquistare il mercato. Le vendite di smartphone sono attese in aumento del 3,7%, mentre a calare, proprio per effetto del successo dei tablet, saranno le vendite di computer tradizionali, previste in ribasso dell’11,2% rispetto al 2012.
Sistema operativo gratis
Buone notizie per gli utenti in attesa di aggiornare il proprio Mac. Mavericks, infatti, è gratuito ed è disponibile a partire da oggi. OSX Mavericks è compatible con i iMac e Macbook Pro del 2007, Macbook, Macbook Air e Mac Pro dal 2008 in poi e Mac mini dal 2009 in poi. Questa grande novità per il nuovo sistema operativo di Apple per i suoi pc, OS X Mavericks. Con l’aggiornamento del sistema operativo i computer avranno una maggiore durata della batteria. “È il miglior uso della memoria del pc e prestazioni grafiche 1,8 volte più veloci”, ha detto Craig Federighi, vicepresidente dell’Ingegneria Software di Cupertino.
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
La società che raccoglie diversi editori ha ottenuto una vittoria legale contro Ross Intelligence per…
Il Festival AI Ticino e Regio Insubrica a Lugano ha accolto 750 partecipanti e 50…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011