di Cecilia Cantadore
La batteria è un serio problema per tutti i dispositivi mobili e allora cosa c’è di meglio di un bikini in grado di ricaricare dispositivi elettronici?. Il progetto è dell’americano Andrew Schneider che ha lanciato un costume da bagno ricoperto di pannelli fotovoltaici a film sottile che producono 5 volt di energia elettrica. Certamente il bikini non è adatto per un tuffo in mare, ma può caricare alla perfezione cellulari e lettori mp3 mentre si è distese al sole grazie a una presa usb presente sullo slip. Il progetto del bikini solare ideato da Schneider è stato sviluppato dagli studiosi dell’Università di New York. Il prezzo del Solar Bikini non è proprio contenuto, il modello base si aggira intorno ai 200 dollari. In realtà è giustificato dal lungo lavoro che c’è dietro questo pezzo di alta tecnologia: per cucire sul tessuto tutti i micro pannelli solari servono ben 80 ore di lavoro.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011