Mobile

Apple sblocca Telegram: approvato l’aggiornamento della APP

Apple ha approvato l’aggiornamento Telegram, un giorno dopo che Telegram ha dichiarato che l’aggiornamento della sua app fosse stato bloccato in tutto il mondo, Telegram si è lamentata del fatto che le fosse stato impedito di far avere una versione aggiornata della App ai proprietari di iPhone in tutto il mondo.

Apple sblocca Telegram: approvato l’aggiornamento della APP

L’amministratore delegato di Telegram Pavel Durov ha annunciato la svolta su Twitter, ringraziando Apple e il CEO Tim Cook per aver approvato e reso disponibile l’ultima versione di Telegram “per milioni di utenti, nonostante le recenti battute d’arresto”.

Apple aveva bloccato gli aggiornamenti di Telegram

Giovedì, Durov aveva detto che Apple aveva rifiutato di consentire gli aggiornamenti di Telegram nel suo App Store da aprile. Apple si è finora opposta all’ordine della Russia di rimuovere completamente l’applicazione dall’App Store, e il ritardo dell’aggiornamento ha scatenato la preoccupazione che Apple si stesse spostando sulle posizioni dell’autorità Russa.

Telegram aggiornamento bloccato, le conseguenze

Senza un aggiornamento, non tutte le funzionalità di Telegram funzionano con l’ultimo software per iPhone, e Telegram ha anche affermato che si stava scontrando con le nuove leggi europee sulla privacy dei dati.

Se il blocco di Telegram per gli aggiornamenti fosse diventato permanente, Telegram sarebbe diventata una app pericolosa: i nuovi difetti di sicurezza, non sarebbero stati corretti, in mancanza di un aggiornamento e più passava il tempo più l’app sarebbe diventata rischiosa, per via dei continui aggiornamenti necessari per mantenere eun buon livello di scirezza.

Blocco di Telegram da parte di Apple superato

Né Apple né Telegram hanno spiegato il motivo del precedente blocco dell’aggiornamnto di Telegram.
Il controllo di Apple sulle applicazioni nel suo negozio consente di ispezionare e approvare o disapprovare ogni nuova versione, inclusi gli aggiornamenti che risolvono problemi tecnici minori. Se Apple non approva una versione aggiornata del software, non può essere distribuito attraverso l’App Store.

La russa ha bandito Telegram, poi Apple aveva bloccato l’aggiornamento della App

“La Russia ha bandito Telegram sul suo territorio in aprile perché ci siamo rifiutati di fornire le chiavi di decifrazione per tutte le comunicazioni dei nostri utenti alle agenzie di sicurezza del paese”, ha detto Durov.
Dopo la decisione della Russia di bloccare il servizio di messaggistica, sono nati raduni di protesta a Mosca e i manifestanti hanno definito questa decisione una censura di Internet nattirando migliaia di manifestanti.

La pressione dei Governi su Internet e le App

I governi stando intensificato le pressioni sulle società tecnologiche per controllare più attivamente i contenuti online, incluse le applicazioni.

In Cina, Apple ha recentemente bandito le applicazioni di Virtual Private Network e rimosso il New York Times dal suo mercato digitale.

Apple ha dichiarato pubblicamente che notificherà gli sviluppatori quando le App vengono rimosse su richiesta di un governo.

 


Apple sblocca Telegram: approvato l’aggiornamento della APP - Ultima modifica: 2018-06-02T06:47:56+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

5 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

5 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

6 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

7 giorni ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011