Categories: MobileTech-News

Apple risponde ai Google Glass?

Il progetto depositato da Apple

Anche Apple ha i suoi occhiali da fantascienza per la realtà aumentata. L’annuncio di Google, che renderà disponibili al pubblico i Google Glass nel 2014, ha fatto sobbalzare il mondo. La fantascienza arriverà nella vita di tutti giorni. Ma ben 8 anni fa Apple già studiava questa tecnologia.
Solo in questi giorni è emerso, dall’ufficio brevetti degli Stati Uniti, che Apple nel 2006 ha depositato un brevetto per “un dispositivo che una persona può indossare per avere informazioni visualizzate di fronte ai suoi occhi. Il dispositivo è dotato di due piccoli schermi e di lenti in grado di ingrandire le immagini. I display possono essere integrati in un casco, in un paio di occhiali o in un visore”.
Non cis sono molti altri dettagli depositati nel brevetto, ma è possibile pensare che dal 2006 ad oggi Apple abbia studiato nel dettaglio la tecnologia e apportato significativi miglioramenti al progetto “iGlass”. L’unica cosa oggi disponibile è un disegno appena tratteggiato, ma probabilmente il dispositivi si è molto evoluto nei laboratori di Cupertino.

La novità di Google, quindi, potrebbe quindi presto avere un concorrente temibile. Ma è certo che nel nostro futuro avremo visori in grado mi aggiunger informazioni alla realtà che vediamo ogni giorno. Due aziende tra le più innovative del mondo, come Apple e Google, stanno lavorando sulla stessa tecnologia e questa convergenza fa pensare che il futuro di una realtà vista con gli occhi di Terminator sia davvero vicina.


Apple risponde ai Google Glass? - Ultima modifica: 2012-07-06T06:51:28+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011