Anche Apple rallenta. I dati di vendita del terzo trimestre non sono brillanti e anzi vanno al di sotto delle aspettative degli esperti, che avevano comunque previsto un calo nei risultati.
È soprattutto l’iPhone a deludere con 26 milioni di pezzi venduti, contro i 35 milioni del periodo precedente. Gli analisti avevano previsto vendite per 29 milioni di unità.
Va bene il nuovo iPad che registra 17 milioni di pezzi, in aumento rispetto agli 11,8 del trimestre precedente.
Il fatturato dei tre mesi si è attestato a 35 miliardi di dollari (profitti per 8,8 miliardi), e per l’ultimo trimestre dell’anno Apple prevede un ulteriore calo a 34 miliardi.
A flettere è il re di casa Apple, ovvero l’iPhone, responsabile del 50% del fatturato.
Secondo molti le vendite dell’iPhone rallentano perché i consumatori stanno aspettando il famigerato iPhone 5.
Le novità in casa Apple arrivano spesso a settembre e quindi, in attesa del nuovo super-telefono, gli utenti rimanderebbero l’acquisto.
Ma forse c’è di più, in fondo anche lo scorso anno tutti si aspettavano l’iPhone 5 ma le vendite del modello precedente non sono calate. Arrivò poi il 4S.
Forse è proprio qui la chiave per capire l’attendismo dei clienti Apple. Il 4S ha deluso le aspettative di novità di una parte dei possessori di iPhone 4, che quindi non sono passati al nuovo modello e rimangono in attesa del 5. È il mancato aggiornamento del proprio smartphone da parte di utenti Apple a far calare le vendite? Quei milioni di pezzi venduti che mancano all’appello verranno immediatamente compensanti dalle vendite dell’iPhone 5? Non si può far altro che aspettare, come milioni di utenti in tutto il mondo, e vedere se davvero a settembre arriverà l’attesa novità e la conseguente impennata nelle vendite.
Per capire il fatturato Apple nel dettaglio potete leggere questa infografica.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011