Categories: MobileTech-News

Apple rallenta, calano le vendite dell’iPhone

Anche Apple rallenta. I dati di vendita del terzo trimestre non sono brillanti e anzi vanno al di sotto delle aspettative degli esperti, che avevano comunque previsto un calo nei risultati.
È soprattutto l’iPhone a deludere con 26 milioni di pezzi venduti, contro i 35 milioni del periodo precedente. Gli analisti avevano previsto vendite per 29 milioni di unità.
Va bene il nuovo iPad che registra 17 milioni di pezzi, in aumento rispetto agli 11,8 del trimestre precedente.
Il fatturato dei tre mesi si è attestato a 35 miliardi di dollari (profitti per 8,8 miliardi), e per l’ultimo trimestre dell’anno Apple prevede un ulteriore calo a 34 miliardi.
A flettere è il re di casa Apple, ovvero l’iPhone, responsabile del 50% del fatturato.
Secondo molti le vendite dell’iPhone rallentano perché i consumatori stanno aspettando il famigerato iPhone 5.
Le novità in casa Apple arrivano spesso a settembre e quindi, in attesa del nuovo super-telefono, gli utenti rimanderebbero l’acquisto.
Ma forse c’è di più, in fondo anche lo scorso anno tutti si aspettavano l’iPhone 5 ma le vendite del modello precedente non sono calate. Arrivò poi il 4S.
Forse è proprio qui la chiave per capire l’attendismo dei clienti Apple. Il 4S ha deluso le aspettative di novità di una parte dei possessori di iPhone 4, che quindi non sono passati al nuovo modello e rimangono in attesa del 5. È il mancato aggiornamento del proprio smartphone da parte di utenti Apple a far calare le vendite? Quei milioni di pezzi venduti che mancano all’appello verranno immediatamente compensanti dalle vendite dell’iPhone 5? Non si può far altro che aspettare, come milioni di utenti in tutto il mondo, e vedere se davvero a settembre arriverà l’attesa novità e la conseguente impennata nelle vendite.
Per capire il fatturato Apple nel dettaglio potete leggere questa infografica.


Apple rallenta, calano le vendite dell’iPhone - Ultima modifica: 2012-07-30T07:42:05+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

7 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011