Device

Huawei IFA 2022: HUAWEI nova 10 e nova 10 Pro e gli altri prodotti presentati

Anche Huawei ha fatto il suo grande ritorno a IFA 2022, la fiera tecnologica di Berlino che quest’anno ha riaperto al pubblico e agli espositori dopo il biennio della pandemia. Quello di Huawei è stato un ritorno in grande stile perché l’azienda ha presentato una serie di nuovissimi prodotti molto attesi. Nuovi smartphone, portatili, tablet e smartwatch: non è mancato davvero nulla in casa del colosso cinese del tech. Lo scopo dei nuovi prodotti è stato, come sempre, quello di rendere l’esperienza dell’utente più piacevole, più semplice e più collaborativa.

Huawei IFA 2022: caratteristiche e prezzo di HUAWEI nova 10 e nova 10 Pro

I nuovissimi smartphone HUAWEI nova 10 e nova 10 Pro sono stati sviluppati con un occhio alle ultime tendenze della fotografia. Storicamente i produttori di smartphone hanno dato priorità allo sviluppo della fotocamera posteriore, ma per i milioni di utenti che ogni giorno utilizzano massivamente le più recenti app social, le prestazioni della fotocamera frontale sono fondamentali.

Si tratta dei primi smartphone a ribaltare l’approccio fotografico tradizionale. Entrambi i dispositivi vantano un’impressionante fotocamera frontale Ultra-Wide Angle da 60MP in grado di catturare video in 4K, mentre il nova 10 Pro è dotato di una fotocamera aggiuntiva da 8MP per ritratti e primi piani cristallini.

Entrambi i dispositivi montano, inoltre, una serie di specifiche eccezionali progettate per ispirare le nuove generazioni, tra cui una fotocamera posteriore da 50MP con elaborazione avanzata delle immagini, un’elevata frequenza di aggiornamento dello schermo e la possibilità di ricarica rapida. Tutto questo è racchiuso in un design incredibilmente elegante, con HUAWEI nova 10 Pro che misura solo 7,88 mm e il nova 10 ancora più sottile da 6,88 mm.

Per quanto riguarda i prezzi dei nuovi smartphone, l’azienda non ha ancora fatto comunicazioni ufficiali in merito e consiglia di monitorare il sito per tutti gli aggiornamenti.

HUAWEI MateBook X Pro, il portatile con processore Intel Core di 12a generazione

Il portatile HUAWEI MateBook X Pro, racchiude una serie di funzionalità innovative in una splendida finitura metallica opaca. L’utilizzo di leghe di magnesio leggere e resistenti e il processo di rivestimento a Micro-arc Oxidation rendono il portatile estremamente leggero, 1.26kg, maneggevole e resistente.

Il nuovo MateBook X Pro si distingue per il display FullView da 14,2 pollici 3,1K e vanta il touchpad più avanzato mai trovato su un MateBook. HUAWEI Free Touch supporta otto innovativi controlli gestuali, tra cui screenshot, luminosità, regolazione del volume e molto altro.

Dotato di un processore Intel Core di 12ma generazione, il chipset presenta una nuovissima architettura ibrida, più efficiente del 60% rispetto al suo predecessore. Il nuovo sistema di raffreddamento HUAWEI Shark Fin Fan consente a HUAWEI MateBook X Pro di funzionare in modo efficiente per un periodo prolungato.

Il nuovo tablet HUAWEI MatePad Pro 11

Il nuovo tablet di punta della serie MatePad, HUAWEI MatePad Pro 11, presenta un display OLED HUAWEI FullView da 11 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz per una visione più fluida. Con un peso di soli 449 g e una larghezza di soli 5,9 mm, il dispositivo ultraleggero e ultrasottile possiede per la prima volta di HUAWEI SOUND per offrire esperienze di intrattenimento cinematografico.

A IFA 2022 Berlino viene lanciata anche una versione da 12,6 pollici di MatePad Pro. HUAWEI MatePad Pro raggiunge un rapporto schermo/corpo del 90%, elevando il livello di visione immersiva. L’accuratezza del colore ΔE < 1, 1,07 miliardi di colori e la frequenza di aggiornamento di 120 Hz consentono una visualizzazione più fluida e fedele. Entrambi i dispositivi sono compatibili con HUAWEI M Pencil e sono quindi perfetti per i creativi.

Caratteristiche di WATCH D

Infine, ad IFA 2022 Berlino è stato annunciato HUAWEI WATCH D, che include un sistema innovativo per la misurazione della pressione sanguigna, un indicatore critico per la salute generale.

WATCH D sarà lanciato sul mercato europeo come dispositivo medico certificato, in modo che gli utenti possano fidarsi dell’accuratezza delle informazioni che ricevono dal loro proprio dispositivo indossabile. Lo smartwatch sarà dotato di una funzione di elettrocardiogramma (ECG) certificata dal punto di vista medico, il noto test per registrare il ritmo e l’attività elettrica del cuore. Parallelamente al lancio del suo smartwatch, Huawei renderà disponibile la funzione ECG con certificazione medica anche su WATCH GT3 Pro in alcuni Paesi europei.

immagini: comunicato stampa


Huawei IFA 2022: HUAWEI nova 10 e nova 10 Pro e gli altri prodotti presentati - Ultima modifica: 2022-09-05T07:00:14+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

5 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

7 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011