Device

AirPods Pro, caratteristiche e prezzo ufficiali della seconda generazione

La prima generazione di AirPods Pro era arrivata nel 2019 e oggi Apple ha finalmente deciso di aggiornare i suoi auricolari wireless. L’arrivo della seconda generazione era stato ampiamente previsto dai vari siti tech, che per mesi ne avevano vociferato il rilascio. In effetti era davvero passato troppo tempo e gli AirPods Pro meritavano finalmente un aggiornamento. E così è stato.

AirPods Pro: tutte le novità

I rumors della vigilia non avevano ipotizzato grossi cambiamenti per la seconda generazione di AirPods Pro e invece sono molte le novità previste per loro. A cominciare dal nuovo chip H2 – che consente di migliorare la cancellazione dei rumori -, dalla connettività ad alta larghezza di banda e dal nuovo driver audio a bassa distorsione. E come non citare poi il nuovo audio spaziale personalizzato, che permette di creare un profilo personale in base alla dimensione e alla forma della testa e delle orecchie dell’utente.

I nuovi auricolari wireless di Apple sono in grado di ridurre di due volte, rispetto alla prima generazione, la qualità del rumore cancellato. Ma non solo perché vi sono miglioramenti anche per quanto riguarda la modalità trasparenza – ora adattiva. Si stima che gli AirPods Pro 2 possano processare i suoni esterni fino a 48mila volte al secondo, così da reagire a qualsiasi volume di decibel con cui abbiano a che fare. Grazie al controllo touch capacitivo è possibile regolare il volume grazie ad alcuni gesture swipe.

AirPods Pro garantiscono fino a 6 ore di autonomia con una singola ricarica e fino a 30 ore con custodia caricata al massimo (custodia che prevede anche la funzione Trovami). La batteria della seconda generazione ha aumentato l’autonomia del 33% rispetto alla generazione precedente. Per la ricarica è ancora presente il connettore Lightning.

Fra le ultime novità, si segnala la presenza di un anello a cui è possibile applicare un cordino, in modo tale che sia più facile non perdere i propri auricolari Apple.

Prezzo ufficiale e disponibilità

Gli AirPods Pro di seconda generazione possono essere ordinati a partire dalle ore 14 del 9 settembre (stessa ora e stessa data per preordinare i nuovi iPhone 14) e saranno poi disponibili dal giorno 23 settembre. Il prezzo ufficiale di vendita al pubblico, in Italia, è di 299 euro.

immagine: Apple


AirPods Pro, caratteristiche e prezzo ufficiali della seconda generazione - Ultima modifica: 2022-09-09T07:00:17+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

4 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

5 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

6 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

7 giorni ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011