Viaggiare all’estero in un momento di totale caos indotto dalla pandemia mondiale da COVID-19 è davvero complicato. Bisogna recuperare informazioni in quanto ogni Paese adotta i propri provvedimenti ed è difficile avere una panoramica su dove si può e dove non si può andare, quali confini sono stati nel frattempo aperti e in quali stati non è ancora possibile entrare. Un aiuto autorevole e prezioso arriva dallo IATA (International Air Transport Association) l’associazione internazionale che raggruppa tutte le principali compagnie aeree del mondo, in collaborazione con Timatic.
L’organizzazione ha messo a disposizione degli utenti uno strumento interattivo fondamentale per restare aggiornati sulle restrizioni in vigore nel mondo. Lo IATA ha reso disponibile nel suo Travel Centre online una MAPPA INTERATTIVA che riassume le regole oggi in vigore per raggiungere un qualsiasi Stato nel mondo.
Utilizzare la Travel Regulations Map è molto semplice. Si clicca sulla nazione a cui si è interessati e consultare le informazioni che compaiono nella finestra di destra. Tra queste l’apertura degli aeroporti, le politiche di quarantena, i parametri di ammissibilità, i documenti richiesti e le eccezioni applicabili. A garantire l’aggiornamento quotidiano dei contenuti sarà la stessa Iata, che ha dunque deciso di mettere a disposizione di tutti i viaggiatori le informazioni ufficiali di cui è in possesso.
Ogni Paese è contrassegnato da un colore, a seconda della severità dei suoi regolamenti. Le suddivisioni relative all’accesso alle nazioni sono quattro: “totalmente ristretto”; “parzialmente ristretto”; “nessuna normativa relativa al Coronavirus (Covid-19)” e “ultimi aggiornamenti sono attualmente in fase di revisione”. L’Italia è elencata come Paese dove l’accesso è al momento “parzialmente ristretto”.
Tra i Paesi più chiusi figurano gran parte di quelli africani e sudamericani, mentre i più “aperti” risultano al momento Messico e Serbia, dove “non sono state implementate normative relative al coronavirus“. L’Italia è stata invece classificata come “Parzialmente restrittiva“, e in effetti le informazioni indicate sono corrette e accurate
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011