Al via dal 26 ottobre la domanda per l’indennità onnicomprensiva del bonus 1.000 euro prevista dal DL Agosto per lavoratori stagionali, autonomi occasionali e altre categorie particolarmente colpite. L’INPS ha messo online il servizio dedicato alla presentazione delle domande per ottenere destinata ad alcune specifiche categorie di lavoratori. La misura di sostegno è stata introdotta dal decreto legge 104/2020 e prevede l’erogazione di un Bonus da 1000 euro.
Coloro che hanno già beneficiato di altri bonus Covid non devono presentare domanda ma ricevono le somme automaticamente. In caso di prima richiesta o di richieste respinte, è necessario inviare la domanda seguendo la procedura sul portale INPS.
Il Decreto Agosto ha introdotto un bonus Covid pari a 1.000 euro per alcune tipologie di lavoratori particolarmente colpite dall’emergenza coronavirus. L’indennità onnicomprensiva è destinata alle seguenti categorie:
Come per tutti gli altri bonus previsti in questi mesi di emergenza, il canale per presentare domanda è il servizio indennità Covid 19 disponibile sul por
tale INPS, all’interno del quale è stata attivata la funzione dedicata al bonus 1000 euro previsto dal Decreto Agosto.
Sono quattro le vie d’accesso disponibili:
Una volta all’interno i lavoratori interessati devono seguire la procedura guidata e fornire tutti i dati richiesti.
Il servizio indennità Covid 19 prevede le funzioni che seguono:
Nel tutorial INPS dedicato si leggono alcune particolari raccomandazioni sulle modalità di pagamento per gli utenti che devono richiedere i bonus Covid:
“Il servizio ti offre la possibilità di scegliere come Modalità di Pagamento tra Bonifico domiciliato, da riscuotere in contanti presso qualunque Ufficio postale e Accredito su conto corrente bancario in Italia o in un Paese UE. Se opti per questa modalità, devi indicare un IBAN associato alla tua persona fisica e non ad una Partita IVA. Se non sei titolare di un conto corrente, ti suggeriamo di scegliere il pagamento con Bonifico domiciliato e di verificare se il pagamento è stato disposto accedendo con le tue credenziali al servizio Fascicolo previdenziale del cittadino>Prestazioni >Pagamenti”.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011