Dopo l’aggiornamento alla nuova versione del sistema operativo sono comparse delle funzionalità molto particolari
iOS 14 ha introdotto sugli iPhone una novità importante che riguarda la sicurezza per gli utenti: un pallino. Un pallino LED di diverso colore che appare sulla parte alta dello schermo e che segnala l’uso da parte del device del microfono o della fotocamera. Tra i tanti miglioramenti e nuove funzionalità aggiunte, c’è anche un particolare che ha attirato subito l’attenzione. Parliamo di un LED (un pallino) di colore variabile, arancio o verde, che appare in alcune situazioni nella parte alta dello schermo. Un vero e proprio puntino che si colora di verde nel momento in cui stiamo utilizzando la fotocamera oppure di arancio quando invece utilizziamo il microfono. Ma tra le novità di iOS 14 una delle più curiose è anche quella del “back tap” (tocco posteriore). Scopriamole nel dettaglio.
Novità di iOS 14, il pallino verde o arancio
Nello specifico, il pallino è verde quando si sta utilizzando la fotocamera e arancione quando è attivato il microfono di iPhone. La prova più semplice si ottiene quando si scatta una foto oppure si sta effettuando una chiamata. Sono i nuovi indicatori che Apple ha deciso di introdurre negli iPhone per avvisare gli utenti dell’utilizzo della fotocamera o del microfono da parte di applicazione anche di terze parti. Notifiche importanti per gli utenti che spesso installano una determinata applicazione e che potrebbe anche risultare malevola al punto da attivare in segreto la fotocamera oppure il microfono.
Il Back Tap di iPhone
Con iOS 14 c’è anche il tocco posteriore. Trasforma il retro dell’iPhone in una superficie sensibile al tocco al pari dello schermo e funziona anche con la cover. Si può assegnare la funzione desiderata come diminuire o aumentare il volume, tornare alla Home o fare uno screenshot. Basta andare in Impostazioni, poi scorrere in basso fino ad “Accessibilità” e quindi scegliere “Tocco“. Da qui scendiamo fino a “Tocco posteriore“, lo selezioniamo e ci si aprono due scelte. Possiamo infatti selezionare come reagirà l’iPhone quando diamo due o tre colpetti sulla scocca posteriore.
Le funzioni attivabili con il tocco posteriore sono parecchi. Si può tornare alla Home, mostrare il Centro notifiche, il Centro di controllo o l’Elenco delle applicazioni, bloccare lo schermo, attivare la ricerca (Spotlight) o Siri, impostare il Muto, regolare il volume. Ci sono poi numerose opzioni di accessibilità, dall’Assistive Touch all’inversione classica o smart.