Automotive

Le Tesla parleranno come SuperCar, lo svela un video

Le auto Tesla paleranno con il conducente, non solo all’interno dell’abitacolo ma anche fuori, esattamente come SuperCar, il telefilm Cult degli anni ’80 con David Hasselhoff. È stato lo stesso CEO di Tesla, Elon Musk, ad annunciare la novità con un breve video, che ha fatto impazzire i fan di Tesla (e anche quelli di SuperCar).

Le Tesla presto parleranno anche fuori dall’abitacolo, dialogheranno con il conducente come Kitt di SuperCar

Non è un segreto che Tesla voglia usare sempre più intelligenza artificiale nelle sue auto e la voe è l’ultima delle tecnologie intelligenti e da fantascienza pronta ad arrivare sulle auto di Elon Musk.

Due anni fa Tesla ha assunto Andrej Karpathy per guidare il team di computer vision e intelligenza artificiale e da allora il team è stato ampliato e sono aumentate le funzioni smart in programma.

L’uso dell’intelligenza artificiale da parte di Tesla è ovviamente centrale nello sviluppo della guida autonoma, ma la casa automobilistica sta anche espandendo l’uso dell’AI ad altre funzioni, tanto per fare un esempio ha sviluppato una rete neurale per le previsioni meteorologiche.

Le Tesla parleranno, come SuperCar

Elon Musk come Michael Knight di SuperCar?

Il CEO di Tesla, Elon Musk, ha anche spinto per rendere disponibili migliori comandi vocali per controllare i veicoli Tesla e ha anche detto che alla fine i veicoli saranno in grado di rispondere, di dialogare, portando a un’intelligenza artificiale simile a SuperCar, il famoso KITT che parlava con il suo Michael Knight

Elon Musk aveva già parlato in passato di questa nuova funzione in via di sviluppo e lo anche riconfermato di recente lui stesso ha twittando: Le Tesla parleranno con le persone, se lo vorrete, è tutto vero”

L’annuncio è stato accompagnato da una breve anteprima video della nuova funzionalità di Tesla.

Nel video, si può chiaramente sentire una Tesla Model 3 può che dice “Ma non stare lì a fissarmi, salta dentro” seguito da un altro commento meno udibile.

Tesla ha cambiato la parte inferiore della calandra della Model 3 per avere una griglia in grado di ospitare gli altoparlanti, questo già lo scorso anno.

La modifica era in preparazione dell’aggiunta di sistema per l’avviso ai pedoni dell’arrivo dell’auto, con il motore elettrico silenzioso c’è il rischio concreto che i pedoni non sentano l’auto arrivare, quindi per adeguarsi alle norme Usa ed europee sono stati introdotti gli altoparlanti per il segnale acustico udibile quando la macchina si muove lentamente ( e quindi nel silenzio completo).

Dato che ormai questi speaker erano stati inseriti Elon Musk ha pensato bene di sfruttarli al meglio dando voce alle sue Tesla e introducendo una funzione tratta direttamente da SuperCar, Musk non ha spiegato quando verrà lanciata la nuova funzione, ma ha confermato che funzionerà con la modalità scoreggia di Tesla e la modalità Sentinella.

Tesla come Kitt di SuperCar?

Al momento la Tesla non è come non è KITT di SuperCar, probabilmente al momento si tratta solo della traduzione vocale delle informazioni che appaiono sul display, ma certamente i grandi investimenti fatti da Elon Musk nell’intelligenza artificiale potrebbero aggiungere funzioni intelligenti alla voce delle Tesla.

 


Le Tesla parleranno come SuperCar, lo svela un video - Ultima modifica: 2020-01-12T09:33:27+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

19 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

21 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011